Le fatture sono richieste formali di pagamento per servizi resi o prodotti forniti. Gli appaltatori si affidano alla fatturazione per essere pagati e conservare registri finanziari. Inoltre, una fatturazione efficace incoraggia pagamenti tempestivi, mantiene un flusso di cassa sano e migliora le relazioni con i clienti stabilendo condizioni e aspettative chiare.
Le fatture sono anche un documento ufficiale del lavoro svolto e dell'importo dovuto, necessarie sia a fini fiscali che di gestione finanziaria. Questa documentazione aiuta gli appaltatori a monitorare le vendite, analizzare le prestazioni e pianificare la crescita futura. Crea inoltre dei record chiari in caso di contestazioni relative a pagamenti o contratti.
Nel report sui ritardi nei pagamenti del 2022, solo il 13% delle attività ha dichiarato che la fattura media viene pagata puntualmente o prima della data di scadenza. L'ottimizzazione del processo di fatturazione aiuta gli appaltatori a gestire le condizioni finanziarie, la conformità legale, l'immagine professionale e altri aspetti della loro attività. Questa guida illustra in che modo gli appaltatori si servono dei software di fatturazione, le funzioni principali da ricercare e le best practice per la fatturazione.
Di cosa tratta questo articolo?
- In che modo gli appaltatori utilizzano i software di fatturazione?
- Caratteristiche principali di un software di fatturazione efficace per gli appaltatori
- Confronto tra i migliori software di fatturazione per appaltatori
- Best practice di fatturazione per appaltatori
- I vantaggi di Stripe Invoicing
In che modo gli appaltatori utilizzano i software di fatturazione?
Ecco come gli appaltatori possono utilizzare i software di fatturazione per ottimizzare le proprie procedure di addebito e pagamento.
- Creazione di fatture: i software di fatturazione sono dotati di modelli predefiniti che gli appaltatori possono personalizzare con il logo dell'azienda, le informazioni di contatto e i dettagli dei progetti.
- Calcolo delle tasse: il software calcola automaticamente le imposte, riducendo il rischio di errori.
- Registrazione delle spese: i software di fatturazione possono essere utilizzati per registrare le spese relative al progetto come materiali, viaggi e pasti. Molte piattaforme consentono anche di caricare e allegare ricevute digitali per facilitare il monitoraggio e la rendicontazione delle spese.
- Invio delle fatture: i software di fatturazione inviano le fatture elettronicamente tramite email o attraverso un portale cliente, garantendo una consegna puntuale.
- Tracciamento dei pagamenti: il software tiene traccia di quando le fatture vengono visualizzate, pagate o scadono.
- Promemoria di pagamento: i software di fatturazione possono inviare promemoria automatici ai clienti con fatture in sospeso.
- Elaborazione dei pagamenti: alcune piattaforme si integrano con i gateway di pagamento, consentendo ai clienti di pagare online con carte di credito o altre modalità elettroniche.
- Report finanziari: i software di fatturazione possono generare report finanziari come conti economici, note spese e scadenziari.
- Tracciamento dei progetti: i software di fatturazione possono monitorare la redditività dei progetti confrontando i ricavi con le spese.
- Collaborazione del team: se più dipendenti sono coinvolti in un progetto, i software di fatturazione possono agevolare la collaborazione condividendo informazioni sul progetto e dettagli della fattura.
Caratteristiche principali di un software di fatturazione efficace per gli appaltatori
Quando scegli un software di fatturazione in qualità di appaltatore, cerca queste funzioni chiave:
- Creazione e personalizzazione delle fatture: crea fatture professionali con modelli personalizzabili per includere logo, elementi di branding e dettagli dei progetti
- Tracciamento delle spese: tiene traccia delle spese relative ai progetti, carica ricevute e le collega a fatture o progetti specifici
- Elaborazione dei pagamenti: accetta vari metodi di pagamento online (ad es. carta di credito, trasferimenti ACH) e monitora lo stato dei pagamenti
- Promemoria automatici: invia promemoria di pagamento automatici ai clienti con fatture scadute
- Reportistica e analisi: genera report finanziari dettagliati, tra cui conti economici, note spese e scadenziari per una migliore gestione finanziaria
- Gestione progetti: monitora lo stato di avanzamento dei progetti, i traguardi intermedi e la redditività
- Monitoraggio dei tempi: integra il monitoraggio dei tempi per addebitare accuratamente ai clienti il lavoro orario e migliorare le stime dei costi dei progetti
- Portale cliente: fornisce un portale online sicuro per la visualizzazione e la gestione delle fatture da parte dei clienti
- Assistenza multi-valuta: gestisce la fatturazione in valute diverse se lavori con clienti internazionali
- Conformità fiscale: garantisce la conformità alle normative fiscali locali calcolando e applicando automaticamente le imposte alle fatture
- Accessibilità tramite dispositivi mobili: permette di accedere alle fatture ovunque ti trovi con applicazioni mobili per dispositivi iOS e Android
- Integrazioni: si integra con altri strumenti aziendali come software di contabilità, sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) o piattaforme di gestione progetti
Confronto tra i migliori software di fatturazione per appaltatori
Fondamentalmente, il miglior software di fatturazione dipenderà dalle tue esigenze e preferenze specifiche. Considera questi fattori:
- Competenze tecniche: quanto ti senti a tuo agio a usare le API e a personalizzare i software?
- Elaboratore del pagamento: utilizzi già un elaboratore di pagamento che offre software di fatturazione come Square o Stripe?
- Funzioni richieste: quali sono le funzioni di base di cui hai bisogno e quali sarebbero utili?
- Budget: quanto sei disponibile a spendere?
- Possibilità di crescita: il software può crescere con la tua attività man mano che le tue esigenze in termini di fatturazione si evolvono?
- Facilità d'uso: il software è intuitivo e facile da usare?
- Assistenza clienti: il fornitore del software offre un'assistenza clienti affidabile?
Best practice di fatturazione per appaltatori
Gli appaltatori dovrebbero tenere a mente queste best practice per garantire pagamenti puntuali e mantenere buone relazioni con i clienti.
- Formattazione coerente: utilizza un formato coerente per tutte le fatture, in modo tale che i clienti possano comprenderle ed elaborarle più facilmente.
- Tempestività: invia le fatture non appena il lavoro viene completato. Un invio tardivo delle fatture può causare ritardi nei pagamenti.
- Numerazione delle fatture: assegna a ogni fattura un numero di fattura univoco. Questo ti aiuta a tenere traccia delle fatture ed è fondamentale ai fini fiscali e contabili.
- Informazioni su servizi e costi: elenca e descrivi i servizi forniti, la data in cui il servizio è stato reso e una suddivisione dei costi. Mantenere la trasparenza può evitare confusione e contestazioni.
- Termini di pagamento: indica chiaramente i termini di pagamento sulla fattura, tra cui la data di scadenza, i metodi di pagamento accettati ed eventuali penali per ritardato pagamento.
- Informazioni di contatto: includi i tuoi recapiti e quelli del cliente in ogni fattura, tra cui nomi, indirizzi, numeri di telefono e indirizzi email, in modo che il cliente possa contattarti facilmente in caso di problemi.
- Follow-up: non esitare a dare seguito ai pagamenti in ritardo. Un gentile promemoria qualche giorno prima della scadenza del pagamento può evitare pagamenti scaduti. Una volta superata la data di scadenza, stabilisci nuovamente un contatto con il cliente.
- Registri delle fatture: conserva copie di tutte le fatture e della corrispondenza su fatture e pagamenti. Questa documentazione può essere utile per contestazioni e imposte.
- Più metodi di pagamento: fornisci più opzioni di pagamento per facilitare il pagamento da parte dei clienti. Sono molto diffuse opzioni come pagamenti online, carte di credito e bonifici bancari.
- Software di fatturazione: valuta la possibilità di utilizzare un software di fatturazione in grado di automatizzare il processo di fatturazione, tra cui l'invio di promemoria e il monitoraggio dei pagamenti.
I vantaggi di Stripe Invoicing
Stripe Invoicing fornisce una serie completa di strumenti per aiutarti a creare, inviare e farti pagare le fatture in modo più efficiente. Con Stripe Invoicing puoi:
- Ricevere i pagamenti più velocemente: consenti ai clienti di pagare istantaneamente le fatture online con l'esperienza di pagamento ottimizzata per la conversione di Stripe.
- Automatizzare i flussi di addebito: crea, personalizza e invia facilmente fatture una tantum o ricorrenti, senza codice. Stripe Invoicing tiene traccia automaticamente dei pagamenti, invia promemoria e gestisce i rimborsi.
- Creare configurazioni in base alle tue esigenze: Stripe Invoicing è configurabile per aiutarti a soddisfare determinati requisiti di fatturazione locali.
- Creare integrazioni con i tuoi strumenti: Stripe Invoicing si collega perfettamente con il tuo software di contabilità e gestione delle attività esistente di terze parti.
- Semplificare le operazioni: riduci l'inserimento manuale dei dati e le spese amministrative sincronizzando automaticamente i dati delle fatture con il tuo sistema di contabilità.
Scopri di più su come Stripe può semplificare la fatturazione oppure Inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.