La sfida
Gli intoppi nelle procedure di donazione online rappresentano un ostacolo comune per i donatori. Fundraise Up è stata lanciata nel 2018 con l'obiettivo di risolvere questo problema e aiutare le organizzazioni non profit in tutto il mondo a sfruttare lo stesso tipo di tecnologia utilizzata dal settore dell'e-commerce per aumentare le vendite. Fundraise Up aveva bisogno di un partner per i pagamenti capace di sostenere un modello di piattaforma su larga scala, offrire un software integrato di ottimizzazione dei pagamenti e supportare metodi di pagamento in grado di aumentare la conversione.
La soluzione
Fundraise Up ha scelto di collaborare con Stripe perché si integra facilmente con la sua piattaforma e offre potenti strumenti di ottimizzazione che consentono ai donatori di scegliere i metodi di pagamento più popolari. Grazie a Stripe, Fundraise Up ha potuto aggiungere rapidamente nuove funzionalità e nuovi metodi di pagamento utilizzando un'unica API coerente, mantenendo al contempo scorrevole il processo di gestione degli account clienti tramite una dashboard centralizzata.
Oltre a utilizzare la propria tecnologia antifrode, Fundraise Up ha integrato Stripe Radar per offrire ai clienti un'ulteriore funzionalità di protezione flessibile. Fundraise Up aveva difficoltà ad aggiungere alla propria integrazione le opzioni di pagamento preferite dai donatori, tra cui Apple Pay, Google Pay, addebito ACH, addebito diretto BECS e addebiti preautorizzati in Canada, e anche per le organizzazioni non profit tale operazione risultava problematica senza investire nei processi di registrazione e sviluppo.
I risultati
La suite di strumenti di Stripe per l'ottimizzazione dei metodi di pagamento e dei versamenti ha permesso a Fundraise Up di adottare un approccio basato sulle best practice per costruire la sua piattaforma. Avendo reso Stripe il fulcro dell'elaborazione dei pagamenti tra le varie modalità, Fundraise Up è ora in grado di garantire entrate raddoppiate derivanti dalle donazioni online e di gestire centinaia di transazioni al secondo durante eventi chiave di raccolta fondi come il Giving Tuesday, ovvero la giornata mondiale del dono. Inoltre, le autorizzazioni in tempo reale hanno permesso a Fundraise Up di triplicare il numero di donatori mensili ricorrenti, un fattore determinante per le organizzazioni non profit che intendono pianificare le attività future.
L'utilizzo di Stripe Radar combinato con gli strumenti antifrode di Fundraise Up ha ridotto del 70% gli addebiti contestati per le organizzazioni non profit, riducendo al minimo gli intoppi nel flusso di pagamento. I wallet digitali più diffusi e gli addebiti diretti abbinati alle tecnologie di Fundraise Up e Stripe mitigano le problematiche e le controversie ricorrenti nei versamenti derivanti da donazioni.
Le organizzazioni non profit sono fortemente sottofinanziate e poco servite dalle aziende tecnologiche, che le privano delle nuove tecnologie di cui hanno disperatamente bisogno per portare a termine la loro missione. Grazie alle tecnologie di pagamento all'avanguardia, alla protezione contro le frodi e alla copertura dei metodi di pagamento offerti da Stripe, siamo in grado di aiutare le organizzazioni no non profit a fare di più. I donatori vivono un'esperienza piacevole che ha un valore di vasta portata.