Come configurare i bonifici automatici: tutto quello che le attività devono sapere

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come funzionano i bonifici automatici?
  3. Quali tipi di attività traggono vantaggio dai bonifici automatici?
  4. Come si configurano i bonifici automatici con Stripe?
    1. Scegli la frequenza dei bonifici
    2. Assicurati che il tuo conto bancario sia collegato
    3. Personalizza le tempistiche dei bonifici (se necessario)
    4. Se gestisci un marketplace, usa Stripe Connect
    5. Usa l’API per l’automazione
    6. Traccia i bonifici
    7. Scopri quanto tempo impiegano i bonifici
  5. Quali sono le sfide della gestione dei bonifici automatici?
    1. Bonifici non riusciti
    2. Storni e saldi negativi
    3. Conformità normativa e reportistica fiscale
    4. Pagamenti transfrontalieri e in più valute
    5. Affidabilità webhook e guasti API
    6. Gestione dei casi limite
  6. In che modo Stripe gestisce i bonifici automatici?
    1. Impostalo e dimenticatene
    2. Se hai bisogno di bonifici personalizzati, l’API ti copre
    3. Stripe aiuta a prevenire i pagamenti non riusciti
    4. È veloce e funziona praticamente ovunque
    5. Nessuna sorpresa in materia di imposte o conformità
    6. Creato per la crescita

I [bonifici] automatici(https://stripe.com/resources/more/payouts-explained) sono pagamenti elaborati e inviati automaticamente senza intervento manuale. Questi bonifici vengono solitamente utilizzati per pagare liberi professionisti, fornitori o clienti nell'ambito di un programma di ricompense. Una volta che il sistema è stato configurato con le regole e le linee guida appropriate, quali importi, scadenze e dettagli dei destinatari, i pagamenti vengono effettuati puntualmente e alle persone giuste senza richiedere ulteriori input da parte del mittente o del destinatario.

I bonifici automatici, che aiutano le attività a semplificare il processo di pagamento e a gestire meglio il flusso di cassa, svolgono un ruolo importante nelle trasformazioni digitali. Di seguito spiegheremo cosa c'è da sapere sui bonifici automatici, come funzionano, quali sono le sfide tipiche del loro utilizzo e come Stripe può aiutarti.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Come funzionano i bonifici automatici?
  • Quali tipi di attività traggono vantaggio dai bonifici automatici?
  • Come si configurano i bonifici automatici con Stripe?
  • Quali sono le sfide della gestione dei bonifici automatici?
  • In che modo Stripe gestisce i bonifici automatici?

Come funzionano i bonifici automatici?

I bonifici automatici utilizzano un software per gestire i pagamenti in base a delle regole. Ecco come funziona il processo:

  • Configurazione e integrazione: un'attività collega il proprio conto bancario o il proprio fornitore di servizi di pagamento al sistema di bonifici.
  • Pianificazione: i pagamenti vengono pianificati o attivati automaticamente in base a determinate condizioni, ad esempio il completamento di un lavoro da parte di un libero professionista, la richiesta di un prelievo da parte di un cliente o il raggiungimento di una soglia di pagamento da parte di un fornitore.
  • Elaborazione e verifica: prima di inviare il denaro, il sistema verifica la disponibilità dei fondi, i dati del destinatario e i requisiti di conformità.
  • Esecuzione: i pagamenti vengono inviati tramite il metodo scelto (ad esempio, bonifico bancario, wallet), spesso in tempo reale o in batch programmati.
  • Conferma e tracciamento: il mittente e il destinatario ricevono una notifica e le attività possono tracciare lo stato dei bonifici in una dashboard o in un report.

Quali tipi di attività traggono vantaggio dai bonifici automatici?

I bonifici automatici possono essere utili per le attività che gestiscono pagamenti frequenti, di importo elevato o urgenti. Ecco alcuni esempi:

  • Piattaforme di gig (ad esempio, Upwork, Fiverr, Uber, DoorDash): queste attività devono pagare migliaia di appaltatori in modo rapido e affidabile, spesso quotidianamente o settimanalmente.
  • Marketplace di e-commerce (ad es. Etsy, eBay, Amazon): i bonifici automatici consentono ai venditori di ricevere puntualmente utili senza elaborazione manuale.
  • Servizi in abbonamento (ad esempio, software-as-a-service [SaaS], piattaforme di iscrizione): quando i clienti richiedono rimborsi o gli affiliati guadagnano commissioni, i bonifici automatici gestiscono queste operazioni senza ritardi.
  • Giochi e scommesse (ad esempio casinò online, fantasy sport): prelievi rapidi e ricompense mantengono gli utenti coinvolti e prevengono l'abbandono.
  • Assistenza sanitaria e assicurazioni (ad esempio, piattaforme di telemedicina, elaborazione delle richieste di rimborso): le compagnie assicurative e le piattaforme sanitarie utilizzano l'automazione per rimborsare i fornitori ed elaborare le richieste di rimborso dei pazienti.
  • Programmi di fidelizzazione e vendita al dettaglio (ad esempio, app di cashback, programmi di ricompense): questi programmi tendono a offrire rimborsi immediati o ricompense senza attendere approvazioni manuali.

Come si configurano i bonifici automatici con Stripe?

Con Stripe, le attività possono configurare un sistema di bonifico automatico. Per iniziare, segui questa procedura:

Scegli la frequenza dei bonifici

Per impostazione predefinita, Stripe invia automaticamente i bonifici. Ecco come puoi controllare la frequenza con cui ciò accade:

  • Vai su Impostazioni → Conti bancari e frequenza nella Dashboard Stripe.
  • Seleziona Bonifici automatici, quindi scegli una frequenza: giornaliera, settimanale o mensile.
  • Se preferisci avere il controllo completo, passa alla modalità Manuale e attiva i bonifici quando sei pronto.

Assicurati che il tuo conto bancario sia collegato

  • Vai su Impostazioni → Conti bancari e frequenza e aggiungi il conto bancario in cui vuoi depositare i fondi.
  • Stripe verificherà il conto prima di autorizzare i bonifici. Di solito questo processo è rapido, ma in alcuni casi può richiedere più tempo.

Personalizza le tempistiche dei bonifici (se necessario)

Stripe ti consente di regolare le tempistiche dei bonifici in base al tuo modello di business. Alcuni settori, come le attività ad alto rischio, hanno finestre più lunghe per i bonifici. Se hai bisogno di liquidità secondo un programma più specifico, puoi modificarlo qui.

Se gestisci un marketplace, usa Stripe Connect

Se effettui bonifici a più venditori, appaltatori o fornitori di servizi, prendi in considerazione Stripe Connect. Stripe offre tipi di account Express e Custom in base al livello di controllo che desideri avere sulla procedura di bonifico e puoi automatizzare tali bonifici in modo che vengano eseguiti senza intervento manuale. Per iniziare, configura gli account connessi per i tuoi utenti.

Usa l'API per l'automazione

L'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API) di Stripe può attivare automaticamente i bonifici in base alla tua logica, ad esempio dopo il completamento di un servizio o al raggiungimento di una soglia di saldo. Puoi automatizzare completamente questo processo in modo che i pagamenti avvengano secondo il tuo programma senza alcun intervento manuale.

Traccia i bonifici

La scheda Bonifici nella Dashboard Stripe ti offre una cronologia di ciò che è stato inviato e di ciò che è in sospeso. Puoi anche impostare dei webhook per monitorare gli aggiornamenti di stato. In questo modo, se un bonifico non va a buon fine, lo saprai immediatamente e potrai gestirlo prima che la situazione si aggravi.

Scopri quanto tempo impiegano i bonifici

I bonifici standard possono richiedere da due a sette giorni lavorativi, a seconda della banca e del Paese. I bonifici istantanei (ove disponibili) consentono di trasferire il denaro su una carta di debito collegata in pochi minuti, ma in genere comportano una commissione aggiuntiva.

Quali sono le sfide della gestione dei bonifici automatici?

La gestione dei bonifici automatici presenta delle sfide, soprattutto se gestisci un marketplace, un servizio in abbonamento o una piattaforma che gestisce grandi volumi di transazioni. Ecco tutto ciò a cui prestare attenzione quando esegui un bonifico:

Bonifici non riusciti

  • Rifiuti bancari: un bonifico può non andare a buon fine se la banca del destinatario lo rifiuta per motivi quali conti chiusi, dati errati o valute non supportate. È necessario tenere traccia degli errori e ritentare i pagamenti, talvolta manualmente.
  • Rilevamento delle frodi: le banche e i fornitori di servizi finanziari monitorano le transazioni alla ricerca di attività sospette. Se un bonifico sembra rischioso, potrebbe essere ritardato o bloccato, a volte senza preavviso.
  • Problemi di verifica dell'account: se un destinatario non ha completato i controlli Know Your Customer (KYC) richiesti, i bonifici potrebbero essere bloccati fino al completamento dei controlli.

Storni e saldi negativi

Se un cliente contesta una transazione dopo che hai pagato un venditore o un appaltatore, potresti dover coprire le perdite, soprattutto se gestisci un marketplace e il venditore non è più attivo. Un modo per gestire questa situazione è quello di mantenere una riserva a scadenza periodica e ritardare una parte dei bonifici fino al completamento delle transazioni.

Conformità normativa e reportistica fiscale

I bonifici sono anche eventi di reddito per la tua attività, con implicazioni fiscali e normative. Se gestisci bonifici per conto di altre persone (ad esempio in un marketplace), potresti dover emettere moduli 1099 negli Stati Uniti o rispettare le leggi fiscali locali.

Pagamenti transfrontalieri e in più valute

Se effettui bonifici in valute diverse, le commissioni di conversione possono ridurre i tuoi margini. Anche le tempistiche dei bonifici variano a seconda del Paese, quindi i tuoi venditori statunitensi potrebbero essere pagati in due giorni, mentre quelli europei potrebbero dover attendere una settimana. Alcune banche non supportano metodi di bonifico specifici, quindi dovrai implementare delle alternative.

Affidabilità webhook e guasti API

Se automatizzi i bonifici tramite l'API di Stripe, il tuo sistema deve essere in grado di rilevare eventi webhook quali payout.paid o payout.failed. Se il tuo server webhook non rileva un evento a causa di un'interruzione (dell’operatività) o di una gestione errata, potresti non notare immediatamente i bonifici non riusciti o i ritardi. È importante implementare una logica di riprova. Stripe non ritenta automaticamente tutti i bonifici non riusciti, quindi il tuo sistema deve gestire questa eventualità.

Gestione dei casi limite

Se un beneficiario non reclama mai il bonifico, i fondi potrebbero essere restituiti al tuo account Stripe dopo un periodo di ritenzione. Se un utente aggiorna i propri dati bancari dopo che è stato disposto un bonifico, ma prima che venga liquidato, il denaro potrebbe andare perso durante il transito, il che può richiedere tempo per essere risolto. Alcuni paesi richiedono un intervento manuale prima di elaborare bonifici di importo elevato in base alle norme di conformità.

In che modo Stripe gestisce i bonifici automatici?

Stripe semplifica i bonifici automatici eliminando il lavoro manuale, riducendo i rischi e adattandosi all’attività. Ecco perché è utile per le attività:

Impostalo e dimenticatene

Stripe trasferisce automaticamente il denaro dal tuo saldo Stripe al tuo conto bancario (o a quello di qualcun altro). Puoi scegliere la frequenza (giornaliera, settimanale o mensile) o attivare manualmente i bonifici se hai bisogno di un maggiore controllo. Stripe gestisce i bonifici multiparte per piattaforme o marketplace senza richiederti di occuparti delle buste paga. Una volta configurati i tuoi utenti, il sistema si occupa di tutto.

Se hai bisogno di bonifici personalizzati, l'API ti copre

Non tutti desiderano la stessa frequenza dei bonifici. Puoi scegliere di rilasciare i fondi solo quando un venditore raggiunge i 100 $ o elaborare i pagamenti in batch alla fine della giornata. L'API di Stripe ti consente di attivare i bonifici nel modo più adatto alle tue esigenze. Puoi pagare migliaia di utenti contemporaneamente, dividere un pagamento tra più persone (ad esempio una commissione del marketplace e una quota del venditore) o cercare aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei bonifici. Si tratta di un sistema plug-and-play, ma puoi personalizzarlo per avere un maggiore controllo.

Stripe aiuta a prevenire i pagamenti non riusciti

I bonifici possono non andare a buon fine per diversi motivi. Stripe rileva molti di questi potenziali problemi prima che si verifichino, ma quando ciò accade, il sistema riprova automaticamente o restituisce il denaro al tuo saldo Stripe. Se un errore richiede un tuo intervento, riceverai una notifica immediata.

È veloce e funziona praticamente ovunque

Stripe supporta oltre 135 valute in decine di paesi, quindi i bonifici funzionano in tutto il mondo. Se effettui pagamenti internazionali, i fondi vengono accreditati nella valuta locale del destinatario. In alcune regioni, Instant Payouts può inviare denaro alla carta di debito del destinatario in pochi minuti, anche nei fine settimana e nei giorni festivi.

Nessuna sorpresa in materia di imposte o conformità

Se paghi freelancer, venditori o appaltatori, devi occuparti di questioni fiscali e legali. Stripe tiene traccia dei pagamenti di ciascun destinatario, automatizza la generazione dei moduli fiscali e controlla i limiti dei bonifici e gli obblighi di rendicontazione, così non sarai colto alla sprovvista dalle normative locali. Ciò è particolarmente utile per i marketplace, dove la conformità può diventare rapidamente complessa.

Creato per la crescita

Stripe è alla base di alcune delle piattaforme più grandi e funziona altrettanto bene per le piccole imprese. Puoi iniziare con bonifici automatici di base e passare a flussi di lavoro completamente personalizzati man mano che la tua organizzazione cresce. Stripe è progettato per gestire grandi volumi e adattarsi a esigenze più complesse riguardo ai bonifici man mano che cresci.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Connect

Connect

Riduci il tempo di attivazione da mesi a poche settimane, crea un sistema di pagamento redditizio e fai crescere la tua attività.

Documentazione di Connect

Scopri come instradare i pagamenti tra più parti.