Elaborazione dei pagamenti in batch: quali sono i pro e i contro?

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come funziona l’elaborazione dei pagamenti in batch?
  3. Confronto tra l’elaborazione dei pagamenti in batch e in tempo reale
    1. Elaborazione dei pagamenti in tempo reale
    2. Elaborazione dei pagamenti in batch
  4. Vantaggi e svantaggi dell’elaborazione in batch
    1. Vantaggi
    2. Svantaggi dell’elaborazione in batch
  5. Metodi di elaborazione dei pagamenti in batch: automatica e manuale
    1. Elaborazione in batch manuale
    2. Elaborazione in batch automatica
    3. Scelta del metodo più adatto
  6. Problemi dell’elaborazione in batch
    1. Errori nei dati
    2. Problemi tecnici
    3. Problemi di tempistica
    4. Rischi per la sicurezza
    5. Errori di riconciliazione
    6. Mancanza di visibilità
  7. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto

L'elaborazione dei pagamenti in batch è un metodo di elaborazione a intervalli specifici di più transazioni di pagamento come un unico gruppo, o batch, anziché elaborare ogni singola transazione. Questo metodo è particolarmente utile per le attività con transazioni di pagamento coerenti e prevedibili, come buste paga, pagamenti ai fornitori o bollette delle utenze.

Si prevede che il valore totale delle transazioni nel mercato dei pagamenti digitali raggiungerà i 38 mila miliardi di dollari entro il 2030. L'elaborazione dei pagamenti in batch può ridurre le commissioni di elaborazione e le spese amministrative per grandi volumi di transazioni e facilitare la revisione e la riconciliazione, poiché le transazioni vengono raggruppate ed elaborate sistematicamente.

In questo articolo illustreremo il funzionamento dell'elaborazione dei pagamenti in batch, le differenze rispetto all'elaborazione dei pagamenti in tempo reale e le difficoltà che le attività devono affrontare più comunemente con l'elaborazione in batch.

Contenuto dell'articolo

  • Come funziona l'elaborazione dei pagamenti in batch?
  • Confronto tra l'elaborazione dei pagamenti in batch e in tempo reale
  • Vantaggi e svantaggi dell'elaborazione in batch
  • Metodi di elaborazione dei pagamenti in batch: automatica e manuale
  • Difficoltà dell'elaborazione in batch
  • In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Come funziona l'elaborazione dei pagamenti in batch?

L'elaborazione dei pagamenti in batch è utile per le attività che effettuano molte transazioni e non devono saldare immediatamente i pagamenti. Aiuta le attività a mantenere organizzate le operazioni quotidiane e può contribuire a risparmiare sui costi. L'elaborazione dei pagamenti in batch è comune per le transazioni con carta e gli addebiti diretti, e le attività la utilizzano spesso per elaborare pagamenti ricorrenti come buste paga e tariffe di abbonamento.

Ecco come funziona per un'attività che accetta i pagamenti.

  • Raccolta dei pagamenti: ogni transazione viene raccolta per effettuare l'elaborazione in un secondo momento. I periodi tipici per i batch dipendono dal tipo di pagamento: le carte vengono solitamente raggruppate una volta al giorno, mentre gli addebiti diretti vengono raggruppati più volte durante la giornata. Il calendario dei batch è determinato dall'elaboratore del pagamento dell'attività, ma l'attività ha spesso un certo controllo sulle tempistiche.

  • Chiusura del batch: a un'ora prestabilita, spesso a fine giornata, termina la raccolta. Tutte le transazioni raccolte fino a quel momento sono pronte per l'elaborazione.

  • Invio del batch: l'attività invia l'intero batch di transazioni alla banca o all'elaboratore del pagamento. Di solito questo viene fatto elettronicamente e molte piattaforme di pagamento lo fanno in automatico.

  • Elaborazione: la banca o l'elaboratore si occupa di controllare che il batch sia del tutto corretto e che i conti coinvolti abbiano la copertura per le transazioni.

  • Regolamento: una volta completati tutti i controlli, il denaro viene trasferito dai conti dei pagatori a quelli dei beneficiari.

  • Reportistica: una volta completata l'elaborazione del batch, l'attività riceve un report che mostra quali pagamenti sono andati a buon fine e quali no. Il report viene confrontato con i libri contabili dell'attività per verificare che tutto corrisponda.

Confronto tra l'elaborazione dei pagamenti in batch e in tempo reale

L'elaborazione dei pagamenti in batch e in tempo reale sono procedure distinte. Ecco le principali differenze tra loro.

Elaborazione dei pagamenti in tempo reale

Con l'elaborazione dei pagamenti in tempo reale, ogni transazione viene elaborata man mano che avviene. Le transazioni vengono elaborate istantaneamente, e questo è importante nei settori in cui è necessaria la conferma immediata del pagamento, come l'e-commerce. L'elaborazione istantanea può anche migliorare l'esperienza del cliente in quanto fornisce un rapido feedback sull'esito della transazione. L'elaborazione in tempo reale costa in genere di più a causa dei maggiori requisiti di infrastruttura e di manutenzione.

Elaborazione dei pagamenti in batch

L'elaborazione dei pagamenti ACH in batch raccoglie le transazioni di un determinato periodo e le elabora tutte insieme in un secondo momento. L'elaborazione in batch può essere più efficiente, perché consolida il carico operativo in orari specifici. In genere, l'elaborazione in batch è meno costosa dell'elaborazione in tempo reale, poiché può essere gestita durante le ore non di punta, potenzialmente riducendo le commissioni sulle transazioni e i costi operativi.

L'elaborazione dei pagamenti in batch richiede in genere da uno a tre giorni, quindi è una modalità ideale per grandi volumi di transazioni che non richiedono un regolamento immediato dei pagamenti, come bollette o buste paga. Il ritardo nel completamento delle transazioni significa che non è adatta per ambienti in cui è richiesta una conferma immediata.

Ecco un confronto tra l'elaborazione dei pagamenti in tempo reale e in batch.

Modalità
Elaborazione in tempo reale Elaborazione in batch
Velocità di elaborazione
Immediata Ritardata
Volume delle transazioni
Transazioni singole Più transazioni
Costi per transazione
Generalmente più alti Generalmente più bassi
Flessibilità
Elevata; è possibile apportare modifiche istantanee Ridotta; le modifiche richiedono la modifica dell'intero batch
Gestione degli errori
Gli errori possono essere immediatamente identificati e corretti Gli errori devono essere riconciliati dopo l'elaborazione
Casi d'uso
Pagamenti urgenti, gestione di volumi ridotti di transazioni Buste paga, pagamenti ricorrenti, elaborazione di elevati volumi di transazioni

Vantaggi e svantaggi dell'elaborazione in batch

Ecco un'analisi dei vantaggi e degli svantaggi associati all'elaborazione in batch.

Vantaggi

  • Riduzione dei costi: l'elaborazione in batch può ridurre i costi in quanto le transazioni vengono elaborate durante le ore non di punta, quando le commissioni potrebbero essere inferiori. Inoltre, richiede meno risorse rispetto ai sistemi in tempo reale, che richiedono una disponibilità costante.

  • Prestazioni migliori: questo metodo di elaborazione riduce al minimo il carico operativo durante le ore lavorative di punta e migliora l'efficienza in quanto viene elaborato un numero elevato di transazioni contemporaneamente.

  • Scalabilità: l'elaborazione in batch è estremamente scalabile, il che semplifica la gestione degli aumenti del volume delle transazioni senza i costi aggiuntivi dei sistemi in tempo reale.

  • Riduzione del carico immediato sul sistema: per i sistemi di elaborazione in batch la richiesta di calcolo immediata è minore, perché è possibile evitare l'elaborazione continua delle transazioni. Di conseguenza migliorare la durata e l'affidabilità dell'infrastruttura di elaborazione.

Svantaggi dell'elaborazione in batch

  • Tempi di elaborazione ritardati: l'invio in batch crea un ritardo tra la disposizione e il completamento della transazione. Ciò può essere uno svantaggio in situazioni in cui è necessaria una conferma immediata.

  • Rischio di perdita dei dati: se si verifica un problema prima dell'elaborazione di un batch, c'è il rischio di perdere tutte le transazioni raccolte in quel batch, quindi è necessario adottare misure di backup e di sicurezza efficaci.

  • Problemi di gestione degli errori: gli errori in una parte del batch possono influire sull'intero batch, rendendo più complicata la risoluzione dei problemi.

  • Minore flessibilità: una volta avviata l'elaborazione di un batch, in genere non è possibile interrompere o modificare la procedura per accettare transazioni nuove o modificate senza completare il batch corrente.

  • Difficoltà di assistenza ai clienti: i ritardi intrinseci dell'elaborazione batch possono rendere più complicato risolvere i problemi in tempi brevi o aggiornare i clienti sulle loro transazioni.

Metodi di elaborazione dei pagamenti in batch: automatica e manuale

L'elaborazione dei pagamenti in batch può essere eseguita manualmente o automaticamente. Ecco come funziona ogni metodo.

Elaborazione in batch manuale

Un utente raccoglie e organizza i dati di pagamento, in genere utilizzando fogli di calcolo o software di contabilità. Poi crea il batch, verifica le informazioni e lo invia alla banca per l'elaborazione.

In questo modo le attività che hanno frequente di pagamento irregolari o esigenze di pagamento particolari possono contare su una maggiore flessibilità e su un maggiore controllo di ogni transazione. Tuttavia, può richiedere molto tempo ed è soggetto a errori umani, soprattutto con grandi volumi di pagamenti. Potrebbe non essere la soluzione migliore per le attività con pagamenti ricorrenti.

Elaborazione in batch automatica

Il software raccoglie automaticamente i dati di pagamento da varie fonti, crea il batch e lo trasmette alla banca. In questo modo si risparmia tempo, si riduce il rischio di errori e si può programmare l'esecuzione automatica in orari specifici, garantendo pagamenti puntuali. Tuttavia, può risultare meno flessibile per le attività con esigenze di pagamento specifiche o per quelle che vogliono avere un maggiore controllo su ogni transazione. Richiede inoltre un investimento iniziale in termini di software e configurazione.

Scelta del metodo più adatto

Molte attività utilizzano una combinazione di entrambi i metodi, automatizzando i pagamenti di routine e gestendo manualmente le eccezioni o determinati casi. Il metodo migliore per la tua attività dipende dai seguenti fattori.

  • Volume dei pagamenti: se gestisci un numero elevato di pagamenti, l'automazione è generalmente la scelta migliore.

  • Frequenza di pagamento: l'automazione può essere una scelta che consente di risparmiare tempo per i pagamenti ricorrenti.

  • Complessità: se i pagamenti prevedono requisiti specifici o variano di frequente, l'elaborazione manuale potrebbe essere più adatta.

  • Budget: i sistemi automatizzati richiedono generalmente un investimento iniziale, mentre l'elaborazione manuale si basa maggiormente sulle risorse del personale.

Problemi dell'elaborazione in batch

Come tutte le procedure, l'elaborazione in batch può comportare alcuni problemi per le attività. Come best practice generali, è consigliabile iniziare con batch più piccoli per testare i sistemi prima di espanderli e creare una documentazione chiara delle procedure di elaborazione in batch, come le regole di convalida dei dati, i protocolli di gestione degli errori e l'iter di riconciliazione

Ecco alcuni problemi comuni dell'elaborazione in batch, e i suggerimenti per affrontarli.

Errori nei dati

Dati errati o incompleti nel batch possono causare il mancato pagamento o l'invio a destinatari errati.

Soluzioni:

  • Implementare regole rigorose per la convalida dei dati prima di inviare il batch.
  • Utilizzare strumenti software per verificare automaticamente la presenza di errori come campi mancanti, formati non validi o voci duplicate.
  • Riconciliare regolarmente i dati del batch con i dati di origine per garantire l'accuratezza.

Problemi tecnici

Malfunzionamenti del sistema, interruzioni della rete o problemi software possono interrompere l'elaborazione in batch, ritardare i pagamenti o causare errori.

Soluzioni:

  • Adottare piani di backup per sistemi importanti.
  • Monitorare attentamente i processi di elaborazione in batch e impostare avvisi per gli errori.
  • Aggiornare ed eseguire regolarmente la manutenzione di software e hardware per evitare problemi.

Problemi di tempistica

L'invio dei batch troppo in là nel tempo può causare ritardi, mentre l'invio troppo anticipato può causare problemi se vengono apportate modifiche prima dell'elaborazione.

Soluzioni:

  • Stabilirei orari chiari per l'invio dei batch e assicurarsi che tutti i dati pertinenti siano finalizzati prima di tale scadenza.
  • Se sono necessarie modifiche, valutare la possibilità di inviare un batch separato più piccolo con le informazioni aggiornate.

Rischi per la sicurezza

I file batch contenenti informazioni finanziarie sensibili sono a rischio di accesso non autorizzato o di manomissione, con conseguenti frodi o violazioni dei dati.

Soluzioni:

  • Crittografare i file e utilizzare protocolli di trasmissione sicuri.
  • Implementare i controlli degli accessi ed esaminare regolarmente i registri di controllo per rilevare le attività sospette.
  • Prendere in considerazione l'utilizzo dell'autenticazione a più fattori per una maggiore sicurezza.

Errori di riconciliazione

La mancata corrispondenza dei dati del batch con quelli delle banche può causare confusione e ritardi.

Soluzioni:

  • Sviluppare una procedura di riconciliazione che confronti, riga per riga, i dati del batch con i record bancari.
  • Utilizzare strumenti software per automatizzare la riconciliazione e segnalare le discrepanze per la revisione.

Mancanza di visibilità

In un batch può essere difficile monitorare lo stato di singoli pagamenti, il che rende difficile l'identificazione e la risoluzione dei problemi.

Soluzioni:

  • Scegliere un sistema di elaborazione in batch che fornisca aggiornamenti in tempo reale sullo stato di ogni pagamento.
  • Configurare le notifiche per i pagamenti non andati a buon fine o in sospeso, in modo da poter intervenire tempestivamente.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutare a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza ostacoli e risparmia migliaia di ore di progettazione con interfacce utente predefinite per i pagamenti, accesso a oltre 100 metodi di pagamento e Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoversi più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: costruisci basandoti su una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.