Come avviare un'attività di dropshipping

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è un’attività di dropshipping e come funziona?
  3. Perché avviare un’attività di dropshipping?
  4. Quali sono i passaggi per avviare un’attività di dropshipping?
    1. Individua una nicchia di prodotto
    2. Seleziona fornitori affidabili
    3. Seleziona una piattaforma di e-commerce
    4. Crea un’identità del brand
    5. Imposta i dettagli di pagamento e spedizione
    6. Fai un test e perfeziona
  5. In che modo Stripe supporta i pagamenti per le aziende di dropshipping?
  6. Quali sono le sfide più comuni nel dropshipping e come puoi superarle?
    1. Fornitori inaffidabili
    2. Assistenza clienti
    3. Controllo qualità
    4. Resi e rimborsi

Costruire un'attività da zero può sembrare un processo scoraggiante, soprattutto quando i budget sono limitati o la logistica sembra troppo complicata. Il dropshipping è un modello di e-commerce accessibile che permette ai nuovi imprenditori di iniziare senza grandi scorte di merce o costi generali elevati. L'idea è semplice: un'azienda vende prodotti che non immagazzina fisicamente e un fornitore si occupa della spedizione diretta al cliente. Questa modalità può rappresentare un vantaggio significativo per chi si affaccia per la prima volta al mondo dell'imprenditoria o alle vendite online, in quanto permette di dedicarsi maggiormente al marketing, all'identità del brand e al rapporto con i clienti.

Il dropshipping ha visto crescere il suo seguito nell'ultimo decennio perché riduce molte delle sfide della vendita al dettaglio tradizionale. Il mercato globale del dropshipping è stato valutato a oltre 351 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà circa 2500 miliardi di dollari entro il 2034. Tuttavia, sebbene il percorso per il lancio di un negozio in dropshipping sia più semplice rispetto all'apertura di un negozio fisico, richiede comunque decisioni ponderate. Dovrai scegliere la gamma di prodotti giusta, trovare fornitori affidabili, configurare una piattaforma di negozio adatta ai tuoi obiettivi e progettare un flusso di pagamento.

Di seguito scoprirai cos'è il dropshipping, perché è così interessante e i passaggi pratici per guidarti dalla pianificazione iniziale all'espansione della tua attività.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è un'attività di dropshipping e come funziona?
  • Perché avviare un'attività di dropshipping?
  • Quali sono i passaggi per avviare un'attività di dropshipping?
  • In che modo Stripe supporta i pagamenti per le attività di dropshipping?
  • Quali sono le sfide più comuni nel dropshipping e come puoi superarle?

Cos'è un'attività di dropshipping e come funziona?

Il dropshipping è un modello di vendita al dettaglio online che elimina la necessità per i venditori di detenere prodotti fisici. Un venditore elenca gli articoli nel suo negozio e, una volta che un acquirente effettua un ordine, il fornitore del venditore invia l'articolo direttamente all'acquirente.

In qualità di venditore, il tuo ruolo è creare il catalogo dei prodotti, fissare i prezzi e riscuotere il pagamento. Quando arrivano gli ordini, li trasmetti al fornitore, spesso tramite app o plug-in automatici, e paghi il prezzo all'ingrosso del fornitore. Il fornitore quindi impacchetta e spedisce il prodotto con i dettagli forniti dall'utente. Il tuo profitto è la differenza tra quanto paga il cliente e il costo del fornitore.

Il dropshipping può essere interessante per gli imprenditori che vogliono testare rapidamente la domanda di diversi articoli. Il rischio di ritrovarsi con scorte invendute è minore e i venditori possono apportare modifiche rapide al proprio catalogo per cogliere le tendenze. I venditori non si ritroveranno neanche con scatole piene di polvere se il mercato per un certo prodotto è debole. Inoltre, i venditori possono gestire un negozio di dropshipping praticamente ovunque, basta avere una buona connessione internet.

Perché avviare un'attività di dropshipping?

Il dropshipping è un punto di ingresso semplice se sei un fondatore di e-commerce. I negozi tradizionali possono consumare le tue risorse con acquisti all'ingrosso di inventario, affitti di magazzini e logistica di spedizione; mentre il dropshipping può aiutarti a eliminare tali costi. Pagherai la merce solo al momento della vendita effettiva, e sarà il fornitore a gestire la spedizione. Questo approccio minimizza il tuo rischio finanziario e ti concede ampi margini per sperimentare.

La flessibilità del dropshipping piace anche a chi desidera gestire i propri orari o combinarli con un altro lavoro. Non hai bisogno di una struttura speciale e non sei vincolato a rigidi orari di magazzino. Questa flessibilità ti consente di gestire il tuo negozio nel momento e nel luogo più opportuno per te. La possibilità di cambiare direzione velocemente, sia per esplorare un nuovo segmento di prodotti che per affinare la tua strategia di marketing, ti assicura di restare competitivo in un mercato dinamico.

La principale attrattiva è spesso la semplicità delle operazioni quotidiane. Puoi concentrarti su ciò che colpisce davvero i clienti, come descrizioni dei prodotti migliori, campagne pubblicitarie coinvolgenti o un servizio clienti estremamente reattivo. Anche se non è una garanzia di successo immediato, il dropshipping è una strada con un impegno relativamente basso che può trasformarsi in un'impresa seria se investi costantemente energia e continui a imparare.

Quali sono i passaggi per avviare un'attività di dropshipping?

Di seguito, trovi i passaggi chiave per passare dall'idea al lancio. Ogni fase presenta le sue peculiarità, perciò dedicati a costruire delle solide fondamenta prima di debuttare sul mercato.

Individua una nicchia di prodotto

La ricerca di mercato è molto utile in questo caso. Sfoglia i marketplace come Amazon, Etsy o eBay per identificare le categorie con acquirenti attivi ma con una saturazione non eccessiva. Alcuni proprietari di negozi analizzano le tendenze dei social media o monitorano gli hashtag più diffusi per vedere cosa suscita l'interesse dei clienti. Concentrarsi su una categoria specifica, ad esempio articoli ecologici per la casa o attrezzi da allenamento per uno sport specifico, può aiutarti a raggiungere un pubblico più definito.

Seleziona fornitori affidabili

Prima di impegnarti con un fornitore, leggi le recensioni, controlla i costi nascosti, verifica le velocità di spedizione e rivedi le politiche di reso. Chiedi informazioni sulle quantità minime d'ordine o su eventuali condizioni speciali. Se possibile, stabilisci una linea di comunicazione diretta con qualcuno del team del fornitore in modo da poter risolvere i problemi: le risposte rapide sono fondamentali quando si opera a livello transfrontaliero. Inoltre, presta attenzione ai fusi orari e alle differenze linguistiche.

Seleziona una piattaforma di e-commerce

Scegli una piattaforma adatta alle tue preferenze di progettazione, al tuo budget e alle integrazioni di cui hai bisogno. Alcuni venditori scelgono Shopify per i suoi strumenti intuitivi e le facili integrazioni con i fornitori. Shopify ospita più di 4,82 milioni di negozi attivi in tutto il mondo, ovvero il 27% di tutti i siti di e-commerce a livello globale. Altri utilizzano WooCommerce per le sue opzioni di personalizzazione e i vantaggi in termini di costi. Verifica se la piattaforma supporta codici sconto, analisi e valute multiple (se prevedi di servire acquirenti internazionali). Molte piattaforme offrono versioni di prova gratuite, quindi provane alcune per vedere quale interfaccia è più intuitiva.

Crea un'identità del brand

La concorrenza nella vendita al dettaglio online può essere agguerrita e creare una forte personalità per il tuo negozio può fare la differenza tra una visita occasionale e un acquirente fedele. Ciò comprende la palette cromatica del tuo sito, il logo e il modo in cui scrivi le descrizioni dei prodotti. Sarà essenziale individuare il tono che esprime al meglio l' identità del brand della tua attività. Ad esempio, se vendi prodotti per animali domestici, potresti scegliere una voce calda e giocosa; se vendi accessori tecnologici, potresti scegliere un tono elegante e minimalista.

Imposta i dettagli di pagamento e spedizione

Configura il tuo gateway di pagamento per impostare il flusso di pagamento desiderato. Per la spedizione, controlla se il tuo fornitore ha più magazzini per ridurre i tempi di transito per i clienti in aree geografiche diverse. Rendi le tue politiche di pagamento e spedizione facili da trovare e includi tempistiche di spedizione approssimative in modo che gli acquirenti non siano sorpresi.

Fai un test e perfeziona

Un test su piccola scala può aiutarti a individuare gli errori che potrebbero danneggiare la tua reputazione. Condividi il link del tuo negozio con alcuni amici o con un piccolo gruppo di discussione. Poi raccogli feedback sul layout, sulla chiarezza delle descrizioni dei prodotti e sul flusso complessivo dalla navigazione all'acquisto. Chiedi loro di effettuare ordini di prova, così potrai vedere esattamente come funziona. Alcuni aggiustamenti possono portare a notevoli guadagni di conversione.

In che modo Stripe supporta i pagamenti per le aziende di dropshipping?

Stripe può supportare i dropshipper con la sua suite completa di soluzioni di elaborazione dei pagamenti. Ecco come Stripe offre vantaggi a queste aziende:

  • Le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) Stripe Checkout consentono alle aziende di creare un'esperienza di pagamento personalizzata e intuitiva.
  • Stripe consente ai negozi dropshipping di accettare un'ampia gamma di metodi di pagamento, tra cui carte di credito e debito, portafogli digitali (ad esempio Apple Pay, Google Pay) e metodi di pagamento locali.
  • Stripe supporta i pagamenti in più di 135 valute.
  • Stripe fornisce la funzionalità dell'account commerciante come parte dei suoi servizi di elaborazione dei pagamenti.
  • Stripe offre tariffe trasparenti, che facilitano la previsione dei costi per i dropshipper.
  • Se il tuo negozio di dropshipping supporta abbonamenti o iscrizioni (ad esempio, per rilasciare prodotti esclusivi), Stripe gestisce i pagamenti ricorrenti con funzionalità di addebito automatico.
  • Stripe Radar utilizza l'intelligenza artificiale per rilevare e prevenire transazioni fraudolente e può aiutare a proteggere le aziende di dropshipping dagli storni.

Quali sono le sfide più comuni nel dropshipping e come puoi superarle?

Il dropshipping abbassa molte soglie di ingresso, ma presenta i suoi ostacoli. Rimanere al passo con le sfide del dropshipping richiede diligenza e linee di comunicazione aperte, in particolare con fornitori e clienti. Essere trasparenti contribuisce notevolmente alla fidelizzazione. Di seguito sono riportate alcune delle sfide che i proprietari di negozi devono affrontare e come affrontarle.

Fornitori inaffidabili

Se il fornitore esaurisce le scorte o ritarda la spedizione, ciò può danneggiare la reputazione del negozio. Collaborare con più di un fornitore può ridurre questo rischio e tenere d'occhio i livelli delle scorte ti aiuta a essere proattivo. La comunicazione è importante. Se prevedi ritardi, informa i clienti, in modo che possano gestire al meglio le loro aspettative.

Assistenza clienti

Non sempre vedi gli articoli prima che vengano spediti e questo può complicare le domande sui prodotti. Cerca di stabilire una solida connessione con il tuo fornitore, in modo da poter ottenere rapidamente specifiche o immagini. Ordinare i campioni in anticipo è una buona pratica per acquisire familiarità con i prodotti che vendi.

Controllo qualità

Poiché non sei tu a imballare le scatole, la supervisione può essere difficile. Assicurati di effettuare ordini di prova, in modo che se l'articolo arriva danneggiato o ha un aspetto diverso dall'elenco, lo scoprirai prima degli acquirenti. Questo può farti risparmiare costosi resi e rimborsi in un secondo momento.

Resi e rimborsi

Anche se non spedisci tu stesso la merce, sei comunque il volto del negozio. Una politica ben definita che spieghi come vengono gestiti i resi, chi copre i costi di spedizione e come vengono emessi i rimborsi può significare meno problemi in seguito. Assicurati che il tuo fornitore sia a conoscenza di questi termini, in modo da evitare confusione.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.