Iscrizione al Registro delle imprese spagnolo

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è il Registro delle imprese?
  3. Chi deve iscriversi al Registro delle imprese?
  4. Perché è necessario iscriversi al Registro delle imprese?
    1. Vantaggi dell’iscrizione al Registro delle imprese
  5. Come iscriversi al Registro delle imprese
  6. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto
  7. Domande frequenti sull’iscrizione al Registro delle imprese
    1. Cosa succede se non si soddisfano i requisiti del Registro delle imprese?
    2. Quanto costa l’iscrizione al Registro delle imprese?

L'Istituto nazionale di statistica (INE) riferisce che, a maggio del 2025, in Spagna sono state create 13.229 aziende, con un aumento del 36,9% rispetto alle 9.663 aziende costituite a maggio del 2024.

Sebbene i dati dell'INE provengano dal Registro delle imprese spagnolo, che raccoglie tutte le informazioni sull'iscrizione delle imprese e degli imprenditori, i registri locali sono presenti in tutte le province del paese: ad esempio, il Registro delle imprese di Madrid ne ha iscritte 2.759, mentre i quattro Registri delle imprese della Catalogna (Barcellona, Girona, Lleida e Tarragona) ne hanno iscritte 2.800.

Se prevedi di costituire una società in Spagna, tieni presente che l'iscrizione al Registro delle imprese è un requisito legale a cui devi essere conforme. Per semplificare l'elaborazione per i richiedenti, abbiamo creato una guida con tutti i passaggi da seguire.

Contenuto dell’articolo

  • Che cos'è il Registro delle imprese?
  • Chi deve iscriversi al Registro delle imprese?
  • Perché è necessario iscriversi al Registro delle imprese?
  • Come iscriversi al Registro delle imprese
  • In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
  • Domande frequenti sull'iscrizione al Registro delle imprese

Che cos'è il Registro delle imprese?

Il Registro delle imprese è un organo amministrativo che svolge diverse funzioni:

  • Formalizzazione delle attività: fornisce alle aziende validità ufficiale attraverso l'iscrizione.

  • Pubblicazione di informazioni rilevanti: questo significa aggiungere trasparenza agli eventi che coinvolgono aziende e persone fisiche per rendere più sicure le transazioni, ad esempio pubblicando aumenti di capitale e procedure concorsuali che riguardano l'entità.

  • Convalida dei libri contabili aziendali: consiste nella ricezione dei registri dell'azienda, come la contabilità e i verbali, per garantire la trasparenza e legalizzare le registrazioni.

Chi deve iscriversi al Registro delle imprese?

Secondo la legge spagnola, come il Codice del commercio, la Legge sulle imprese e la Legge sulle società professionali, gli imprenditori indipendenti, per la maggior parte, non sono tenuti a iscriversi al Registro delle imprese, ma questo è necessario solo per le persone appartenenti alle seguenti categorie:

  • Spedizionieri: ditte individuali che gestiscono navi mercantili. L'obbligo di iscrizione al Registro delle imprese è previsto dall'articolo 19 del Codice del commercio.

  • Imprenditori a responsabilità limitata (ERL): la legge 14/2013 ha creato questo concetto insolito di carattere giuridico, che presenta alcune caratteristiche distintive. Gli imprenditori che optano per lo stato ERL sono soggetti a un'esposizione finanziaria illimitata nei confronti di terzi. Tuttavia, se rispettano particolari requisiti, potrebbero essere in grado di evitare di pagare i debiti che gravano sulla loro residenza principale o su beni importanti per la loro attività economica.

Tutte le società devono essere iscritte al Registro delle imprese. Ecco alcuni dei tipi più comuni in Spagna:

  • Società a responsabilità limitata (SL): piccole e medie imprese in cui gli azionisti non mettono a rischio il loro patrimonio personale. Per costituire una SL, l'iscrizione al Registro delle imprese è fondamentale.

  • Società per azioni (SA): società di medie o grandi dimensioni che hanno anch'esse responsabilità limitata e il cui il capitale sociale è suddiviso in azioni detenute da azionisti.

  • Collaborazioni professionali: gruppi di professionisti che si uniscono per svolgere collettivamente un'attività professionale.

  • Società di investimento: queste entità emettono titoli finanziari per raccogliere pubblicamente fondi dagli investitori e sono disciplinate dalla legge 35/2003. Ad esempio, comprendono fondi di investimento immobiliare (FII) e società di investimento aperte (SICAV). Analogamente, un altro scopo del Registro delle imprese è l'iscrizione dei fondi pensione.

  • Società di mutua garanzia: enti senza fini di lucro che finanziano le piccole e medie imprese (PMI) spagnole e sono disciplinati dalla legge 1/1994, come Avalmadrid, Avalis de Catalunya e ISBA.

  • Società straniere: se un'azienda costituita all'estero decide di trasferirsi in Spagna, dovrà iscriversi al Registro delle imprese.

Perché è necessario iscriversi al Registro delle imprese?

Oltre all'obbligo legale dell'iscrizione al Registro delle imprese, la formalizzazione di un'attività comporta anche ulteriori vantaggi.

Vantaggi dell'iscrizione al Registro delle imprese

  • Separazione legale: comunemente nota come "velo societario", questa protezione non è disponibile per le attività non costituite in società e separa i beni dell'azienda da quelli personali degli azionisti.

  • Maggiore affidabilità: garantisce maggiore affidabilità rendendo pubblici i documenti aziendali in modo che siano accessibili in modo trasparente da clienti, fornitori e banche.

  • Miglioramento dell'accesso ai finanziamenti: oltre ad aumentare l'affidabilità percepita dalle banche, l'iscrizione al Registro delle imprese facilita l'ottenimento di finanziamenti, come i prestiti bancari; la Banca di Spagna rileva che si tratta di una fonte significativa di finanziamento per il 55% delle PMI spagnole.

Come iscriversi al Registro delle imprese

L'iscrizione di un'azienda al Registro delle imprese è un processo semplice che consiste in quattro passaggi principali.

  • Prenotazione del nome dell'azienda
    Per costituire un’entità, è necessario dimostrare che non esistono altre società con lo stesso nome, che è possibile verificare anticipatamente utilizzando lo strumento di ricerca della ragione sociale nel Registro delle imprese spagnolo. Quando la disponibilità è confermata, il nome viene prenotato richiedendo un certificato di assenza del nominativo.

  • Costituzione dell'azienda
    Fornire il capitale sociale minimo di 1 € richiesto dalla legge Crea e cresci in Spagna. Utilizzare il Punto di servizio per l'imprenditorialità (PAE) online per continuare a costituire l'azienda. Poi inviare il documento elettronico unico (DUE) e recarsi in uno studio notarile per formalizzare la costituzione con un atto notarile.

  • Iscrizione dell'azienda nel Registro delle imprese
    Una volta firmato l'atto notarile, è concesso un mese per depositare la costituzione nel Registro delle imprese corrispondente all'indirizzo registrato. A tal fine, occorre presentare l'atto notarile insieme ad altri dati della dichiarazione, come un codice fiscale temporaneo (NIF) ottenuto tramite il modulo 036 e pagamento dell'ITPAJD (tassa di trasferimento e imposta di bollo) elaborato utilizzando il modulo 600.

  • Richiesta del certificato di iscrizione
    Se lo si desidera, l'esistenza dell'entità può essere provata con la richiesta di un certificato di iscrizione al Registro delle imprese della propria provincia. A tal fine, è necessario presentare una richiesta di estratto dell'iscrizione dell'azienda al Registro delle imprese, noto anche come "nota simple" (estratto del registro non certificato) o "certificación literal" (copia integrale della certificazione), che dimostrerà l'iscrizione dell'azienda.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Dopo aver iscritto la tua azienda al Registro delle imprese, puoi avviare legalmente la tua attività e iniziare ad accettare pagamenti.

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea senza problemi un'esperienza per il cliente e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite, per accedere a oltre 125 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoverti più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: consolidati con una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un’operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona oppure inizia oggi stesso.

Domande frequenti sull'iscrizione al Registro delle imprese

Cosa succede se non si soddisfano i requisiti del Registro delle imprese?

Il Ministero della Giustizia afferma che, se una persona fisica o azienda imprenditrice non compare nel Registro delle imprese, si applica il sistema sanzionatorio di cui al Regio decreto legislativo 1/2010, con ammende che partono da 1.200 euro.

Quanto costa l'iscrizione al Registro delle imprese?

Il costo dell'iscrizione dipende dall'atto o dall'evento dell'attività da iscrivere. Se viene formalizzata una PMI (con capitale sociale iniziale di almeno 3.005,06 €), si dovrà effettuare un pagamento di 18,19 € per prenotare la ragione sociale e di 6,01 € per ogni documento presentato. Il decreto 757/1973 stabilisce le commissioni addebitate dagli enti di registrazione.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.