Requisiti e processo di attestazione PCI: guida pratica per le attività

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’attestazione PCI
  3. Funzionamento del processo di attestazione PCI
  4. Requisiti PCI DSS per l’attestazione
  5. Tipi di attestazioni PCI
    1. SAQ
    2. Verifica QSA
  6. Come compilare il modulo di attestazione della conformità PCI
  7. Vantaggi principali dell’attestazione PCI
  8. Sfide a cui devono far fronte le attività con l’attestazione PCI
  9. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto

Ogni attività che accetta pagamenti con carta deve dimostrare di essere in grado di gestire i dati dei clienti in modo sicuro. L'attestazione PCI (Payment Card Industry) è il processo formale che dimostra che i tuoi sistemi di pagamento soddisfano gli standard di sicurezza del settore. In genere, questo è ciò che esaminano le banche e i partner di pagamento prima di approvare una gestione delle transazioni su larga scala.

Nel 2025, il costo medio globale di una violazione dei dati può raggiunge i 4,4 milioni di dollari, e questo dimostra che la conformità è un importante salvagente finanziario contro il costo crescente dell'esposizione dei dati. Di seguito spiegheremo cos'è l'Attestazione di conformità (AOC), come funziona il processo, i requisiti che ne sono alla base, i suoi vantaggi e le sfide per le attività.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è l'attestazione PCI
  • Funzionamento del processo di attestazione PCI
  • Requisiti PCI DSS per l'attestazione
  • Tipi di attestazioni PCI
  • Come compilare il modulo di attestazione della conformità PCI
  • Vantaggi principali dell'attestazione PCI
  • Sfide a cui devono far fronte le attività con l'attestazione PCI
  • In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Che cos'è l'attestazione PCI

L'attestazione PCI è la dichiarazione formale che la tua attività è conforme allo standard di sicurezza dei dati per il settore delle carte di pagamento (PCI DSS). Si presenta sotto forma di Attestato di conformità: un breve documento che conferma che hai implementato i controlli di sicurezza necessari per proteggere i dati dei titolari delle carte.

L'AOC è firmata da un Valutatore della sicurezza qualificato (QSA) o da un dirigente autorizzato, dopo aver completato un questionario di autovalutazione (SAQ). Riassume il modo in cui è stata condotta l'attestazione PCI, cosa è stato esaminato e se i requisiti sono stati soddisfatti. Di solito le attività più grandi si sottopongono ai controlli di un QSA e quelle più piccole si affidano al SAQ.

L'attestato è valido per 12 mesi, poi deve essere rinnovato. A differenza del Rapporto sulla conformità (ROC) dettagliato, che rimane un documento interno, l'AOC è il documento da condividere con banche, partner o clienti, per dimostrare che i tuoi sistemi di pagamento soddisfano gli standard del settore.

Funzionamento del processo di attestazione PCI

L'attestazione PCI è una fase di un ciclo più lungo: definizione, protezione, valutazione, attestazione e manutenzione. Ogni fase garantisce che i dati dei titolari delle carte siano identificati, protetti, verificati e monitorati continuamente.

Di seguito è riportata una panoramica dettagliata del processo di attestazione:

  • Definizione di ambito e livello: traccia una mappa della posizione in cui risiedono i dati delle carte nei tuoi sistemi e determina il livello dell'esercente in base al volume delle transazioni. Questo determina quanto rigorosa deve essere l'attestazione.

  • Attuazione dei controlli: implementa i requisiti PCI DSS, che includono firewall, crittografia, limitazioni dell'accesso, monitoraggio e formazione. Di solito questa fase è la più ardua, in quanto può comportare aggiornamenti del sistema, modifiche della configurazione e nuovi criteri.

  • Valutazione della conformità: gli esercenti più piccoli (livelli 2-4) completano SAQ personalizzati in base alle loro configurazioni. Gli esercenti più grandi (Livello 1) vengono sottoposti a un audit in loco da parte di un QSA, che genera un ROC dettagliato. In ogni caso dovrai eseguire scansioni delle vulnerabilità o test di penetrazione, soprattutto degli ambienti online.

  • Risoluzione delle lacune: la tua attività potrebbe non superare il primo tentativo. I motivi più comuni sono la mancanza di patch, la debolezza delle regole per le password o la mancata segmentazione delle reti. Sono consentiti controlli compensativi, ma devono essere documentati e giustificati.

  • Completamento dell'AOC: una volta risolti i problemi, devi compilare il modulo AOC ufficiale con le informazioni sull'azienda, l'ambito di valutazione, il riepilogo della conformità e le firme di un dirigente (e di un QSA, se coinvolto). Questa diventa la dimostrazione della conformità da fornire a banche e partner.

  • Mantenimento della conformità nell'arco dell'anno: scansioni trimestrali, monitoraggio del sistema e formazione del personale ti mantengono conforme allo standard fino al rinnovo annuale successivo.

Requisiti PCI DSS per l'attestazione

Per firmare un attestato di conformità, un'attività deve dimostrare di soddisfare i 12 Requisiti PCI DSS. Questi coprono ogni aspetto, dalla sicurezza della rete alla formazione dei dipendenti. Sebbene i 12 requisiti siano ampi, ciascuno di essi è suddiviso in molti sottorequisiti, in totale più di 300. Ad alto livello, questi corrispondono a prassi dettate dal buon senso per la salvaguardia dei dati dei titolari delle carte.

I 12 requisiti sono questi:

  • Firewall: mantieni solide difese di rete per tenere lontano il traffico non autorizzato dai dati dei titolari delle carte.

  • Nessuna impostazione predefinita: modifica le password e le impostazioni definite dal fornitore.

  • Archiviazione dei dati: memorizza i dati dei titolari delle carte solo se è assolutamente necessario e rendili illeggibili attraverso la crittografia o la tokenizzazione. Non archiviare mai i dati sensibili come i codici dl verifica delle carte (CVV).

  • Crittografia in transito: proteggi i dati delle carte mentre quando trasferiti su reti aperte utilizzando un livello di crittografia avanzato, come Transport Layer Security (TLS).

  • Difesa dal malware: mantieni attivo e aggiornato il software antivirus e antimalware su tutti i sistemi.

  • Gestione delle patch: applica prontamente gli aggiornamenti della sicurezza e segui le prassi di sviluppo sicure per tutto il codice personalizzato.

  • Controllo degli accessi: limita rigorosamente l'accesso ai dati alle persone che ne hanno bisogno per il loro lavoro.

  • Autenticazione dell'utente: fornisci a ogni utente un ID univoco, applica password complesse e richiedi l'autenticazione a più fattori, ove applicabile.

  • Misure di sicurezza fisiche: limita l'accesso fisico ai server, ai terminali e alle aree di archiviazione che contengono i dati delle carte.

  • Logging e monitoraggio: traccia ed esamina le attività sui sistemi che entrano in contatto con i dati delle carte.

  • Test: esegui scansioni regolari, test di penetrazione e controlli di sistema per confermare il funzionamento delle difese.

  • Politiche e formazione: documenta le politiche di sicurezza, tienile aggiornate e istruisci i dipendenti perché le seguano.

Non tutti i requisiti si applicano in tutti gli ambienti. Le attività che non memorizzano mai i dati delle carte, ad esempio, possono contrassegnare i controlli di archiviazione come "non applicabili". Tuttavia, in genere le organizzazioni devono in qualche modo rispettare tutti i 12 requisiti. PCI DSS v4.0.1, la versione più recente, enfatizza la flessibilità, pur mantenendo intatti i punti fondamentali.

Tipi di attestazioni PCI

Il modo in cui si convalida la conformità PCI dipende dal volume delle transazioni e dal ruolo nella catena di pagamento. Ci sono due percorsi principali: SAQ e audit QSA. Le regole PCI determinano quale si applica alla tua attività.

SAQ

Le piccole e medie attività, classificate come esercenti di livello da 2 a 4 secondo gli standard PCI, completano le SAQ. Il livello del commerciante dipende principalmente dal numero di transazioni con carta che elabora ogni anno: al livello 1 appartengono le attività più grandi, mentre i livelli da 2 a 4 si applicano alle attività che gestiscono meno transazioni. La SAQ è un insieme standardizzato di domande a cui rispondere Sì o No, che trattano i requisiti PCI, con versioni specifiche per le diverse configurazioni di pagamento (ad esempio, SAQ A per l'e-commerce completamente esternalizzato, SAQ D per le attività che memorizzano i dati delle carte). Seleziona la SAQ corretta in base a come gestisci i dati dei titolari delle carte. Una volta completata, un dirigente firma il modulo di attestazione della conformità per certificare che le risposte sono accurate.

Verifica QSA

Gli esercenti di livello 1 e i grandi fornitori di servizi sono soggetti a controlli condotti da un QSA. Il valutatore esamina in dettaglio i sistemi, le politiche e i controlli, quindi produce un ROC e un'AOC. In questo caso, l'AOC include la firma del QSA per confermare che è stata condotta una revisione indipendente.

I fornitori di servizi hanno livelli propri e spesso hanno requisiti più severi rispetto agli esercenti. In ogni caso, il prodotto finale è lo stesso: un'AOC che documenta come è stata effettuata la valutazione e chi l'ha verificata.

Come compilare il modulo di attestazione della conformità PCI

Quando raggiungi l'Attestato di conformità, il lavoro più duro è già stato fatto. Il modulo registra la tua autovalutazione, non la valutazione in sé. L'accuratezza e la chiarezza sono importanti, poiché questo è il documento che condividerai con banche o partner. Ecco come completarlo:

  • Iniziare con il modulo corretto: il PCI Security Standards Council pubblica diversi modelli AOC per esercenti e fornitori di servizi, e per valutazioni basate su SAQ e audit condotti da un QSA. L'uso del modulo sbagliato può causare ritardi.

  • Compilare i dettagli dell'attività: inserisci le informazioni sull'azienda, i dettagli di contatto e la data della valutazione. In questo modo si associa l'attestazione all'organizzazione.

  • Descrivere l'ambiente dei dati dei titolari delle carte: annota i canali di pagamento che utilizzi, quali sistemi e sedi rientrano nell'ambito di applicazione e quali fornitori terzi sono coinvolti. Sii preciso. Questa sezione definisce i limiti della conformità.

  • Riassumere la conformità: il modulo elenca le 12 aree dei requisiti PCI DSS. Contrassegna ciascuno di essi come "implementato", "non implementato" o "non applicabile". Idealmente, nel momento in cui firmi è tutto implementato.

  • Firmare e inviare: un dirigente firma sempre l'AOC e ogni QSA aggiunge la propria firma per gli audit di Livello 1. Se i requisiti non sono stati soddisfatti, si deve includere un piano d'azione documentato per la relativa correzione.

Una volta completata l'AOC, esaminala attentamente, inviala a chi la acquisisce e conservane una copia in archivio.

Vantaggi principali dell'attestazione PCI

L'attestazione PCI conferma che la tua attività ha soddisfatto gli standard di sicurezza previsti dai circuiti delle carte. Questa conferma comporta vantaggi come difese più forti contro le violazioni, maggiore fiducia da parte dei clienti e meno barriere quando si lavora con i partner.

Osserviamo più da vicino i modi in cui l'attestazione PCI può offrire vantaggi alla tua attività:

  • Fiducia dei clienti: la compilazione dell'attestazione dimostra che prendi sul serio la protezione dei dati, il che rassicura i clienti e i partner che si affidano a te per salvaguardare i dettagli delle carte.

  • Rischio ridotto: seguire il framework PCI riduce le probabilità di una costosa violazione, grazie all'applicazione di controlli come crittografia, monitoraggio e test regolari.

  • Meno sanzioni: la mancata conformità può comportare multe e responsabilità in seguito a una violazione. Un'AOC aiuta a dimostrare la due diligence e potrebbe limitare l'esposizione.

  • Accesso a più partner: per fare affari, alcuni partner richiedono che sia dimostrata la conformità PCI. Avere un'AOC pronta rimuove le barriere e può anche creare nuove opportunità.

  • Ambito di conformità ridotto (con il fornitore giusto): utilizzando un fornitore di servizi di Livello 1 come Stripe significa che spesso i dati sensibili non entrano mai in contatto con i tuoi sistemi. In questo modo si semplificano gli obblighi e il processo di attestazione.

Sfide a cui devono far fronte le attività con l'attestazione PCI

Ottenere l'attestazione PCI richiede tempo, coordinamento e una chiara comprensione dello standard.

Le sfide principali rientrano in alcune categorie:

  • Definizione dell'ambito: uno dei passaggi più difficili è mappare esattamente dove fluiscono i dati dei titolari delle carte. Se si perde un database o un backup, si rischia di lasciare non protetta una parte dell'ambiente. Gli errori di ambito causano anche la scelta di un SAQ sbagliato, il che può invalidare l'attestazione.

  • Complessità e scalabilità: PCI DSS contiene più di 300 controlli per 12 requisiti. Per i team più piccoli, questo può sembrare eccessivo. Nel frattempo, le aziende più grandi devono coordinare i cambiamenti di numerosi reparti e sistemi. Indipendentemente dalle dimensioni dell'attività, la documentazione e la raccolta delle prove richiedono tempo.

  • Mantenimento della conformità: trattare l'attestazione PCI come un esercizio da svolgere una volta all'anno può essere rischioso. I controlli possono spostarsi e si rischia di attivare i nuovi sistemi senza adeguate misure di sicurezza. PCI DSS v4.0.1 preme per un monitoraggio continuo in modo da contrastare questo approccio a "casella di spunta".

  • Cambiamento dei requisiti: gli standard cambiano. PCI DSS v4.0.1 ha introdotto nuove regole per l'autenticazione, i test e l'analisi dei rischi. Le attività devono rimanere aggiornate e adattarsi rapidamente quando le esigenze cambiano.

  • Accuratezza e onestà: l'attestazione è una dichiarazione legale. Risposte incomplete o imprecise, o approssimazione nei controlli di compensazione, possono ritorcersi contro di te in caso di violazione.

  • Costi: gli audit indipendenti, gli strumenti di sicurezza, le scansioni e il tempo dedicato dal personale si sommano. I costi possono sembrare pesanti per le piccole attività, ma l'impatto finanziario della mancata conformità potrebbe essere molto più elevato.

Queste sfide possono essere risolte con la pianificazione, le giuste competenze e, in molti casi, i partner giusti.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta ogni attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza senza problemi per il cliente e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite, per accedere a oltre 125 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.

  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.

  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.

  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.

  • Muoverti più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: consolidati con una piattaforma progettata per crescere con te, con un'operatività storica del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Altri articoli

  • Sì è verificato un problema. Riprova o contatta l'assistenza di Stripe.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.