Man mano che agenti IA rimodellano gli acquisti online, gli esseri umani non sono più gli unici a effettuare gli acquisti. Questa guida spiega cos'è il commercio basato su agenti e le sue implicazioni, sia per le aziende, sia per gli acquirenti. Spiegheremo i concetti chiave che dovresti comprendere, i casi d'uso pratici e la futura evoluzione del commercio basato su agenti. Imparerai anche le strategie praticabili per fare in modo che la tua attività possa adattarsi a questo nuovo ambiente in rapida evoluzione.
Che cos'è il commercio basato su agenti?
Il commercio basato su agenti è una forma di acquisti online che coinvolge gli agenti IA, i quali trovano, confrontano e potenzialmente acquistano per conto dei clienti. Il cliente dice a un agente cosa vuole (ad esempio, "prenotami il volo diretto più economico che atterri prima di mezzogiorno") e l'agente si attiva, valuta le opzioni e le presenta al cliente. Una volta che il cliente approva la scelta, l'agente completa l'acquisto per suo conto. I clienti non fanno clic su centinaia di schede. Non hanno nemmeno bisogno di visualizzare la pagina di completamento della transazione.
Questo tipo di transazione ribalta lo schema tradizionale. Anziché essere le attività a progettare ogni dettaglio in funzione degli acquirenti umani che navigano nei loro siti, ora si sono gli agenti IA che agiscono come rappresentanti dei loro clienti ad avvicinarsi a essi. Questi agenti vogliono dati puliti e strutturati, risposte rapide e nessun lavoro di fantasia.
Questo processo a volte viene detto "a-commerce" e indica la stessa cosa: un mondo in cui gli agenti digitali non sono più dei semplici aiutanti, ma agiscono invece come soggetti in grado di decidere, avviare transazioni e, sempre più, effettuare gli acquisti.
Concetti chiave da conoscere
Se non conosci il commercio basato su agenti, ecco alcune idee che vale la pena di imparare a conoscere. Questa sezione non copre ogni aspetto, ma ti offrirà la struttura mentale per capire come funziona effettivamente questa nuova modalità di commercio.
Agenti
Gli agenti IA sono programmi software autonomi o semiautonomi che utilizzano l'IA per agire per conto di un utente. Quello che fanno va ben oltre la visualizzazione dei risultati di ricerca: decidono cosa acquistare, quando acquistarlo e dove. Possono seguire le istruzioni, soppesare le contropartite ed effettuare transazioni. In altre parole, non aiutano nell'acquisto, ma sono in realtà l'acquirente.
Economia basata su agenti
Man mano che gli agenti sono in grado di effettuare le transazioni, smettono di essere degli aiutanti dietro le quinte e iniziano a diventare attivi partecipi dell'economia. Questo cambia le persone con cui parlano le attività (a volte si tratta di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), non di esseri umani) e i sistemi che devono essere attivi. Scoperta, conversione, attribuzione, prevenzione delle frodi: tutto viene rimodellato.
Per l'IA di Stripe, stiamo pensando a ogni aspetto del modo in cui questi sistemi devono funzionare, ora e in futuro.
Pagamenti avviati da un agente
I pagamenti avviati da un agente sono transazioni effettuate da un agente IA per conto di un utente. Quando un agente effettua un acquisto, ha bisogno di un modo sicuro, verificabile e autorizzato per inviare il denaro. L'infrastruttura di pagamento di Stripe è stata progettata per supportare queste transazioni. Gestisce l'autorizzazione, la conferma e le misure di sicurezza senza interrompere il flusso dell'agente o richiedere a un essere umano di intervenire durante il completamento della transazione.
Model Context Protocol (MCP)
Per agire in modo efficace, gli agenti hanno bisogno di un contesto. MCP, un quadro che consente agli LLM e agli agenti IA di comprendere le informazioni di contesto tra i sistemi, offre proprio questo: un accesso strutturato e leggibile dalla macchina a informazioni come inventario, prezzi e logica di completamento della transazione. Invece di scorrere pagine Web disordinate o di simulare i clic, gli agenti utilizzano MCP per interagire direttamente con i sistemi di un'attività. Gli sviluppatori possono anche esporre i servizi come server MCP monetizzabili, che gli agenti IA possono comprendere e utilizzare.
Il Model Context Protocol (MCP) di Stripe consente, alle applicazioni IA e agli editor di codice più diffusi basati sull'IA, di interagire con i servizi di Stripe attraverso il linguaggio naturale.
Come funziona il commercio basato su agenti?
Ecco l'idea di base: invece di essere gli utenti a navigare nel tuo sito, lo fa il loro agente. L'agente sa cosa vuole l'utente, sa cosa offri ed è in grado di gestire l'intera transazione, dalla scoperta al processo decisionale, fino al completamento della transazione, coinvolgendo un essere umano per la sola approvazione prima dell'acquisto.
Supponiamo che un cliente chieda quanto segue: "Trovami un paio di scarponi da trekking impermeabili, misura 43, che costino meno di 150 € e possano essere consegnati entro venerdì". L'agente analizza le opzioni disponibili basandosi sui parametri della richiesta del cliente, utilizzando protocolli come MCP per interrogare i dati del prodotto in tempo reale. Controlla le politiche di restituzione, legge le stime di spedizione, verifica la disponibilità ed effettua l'ordine.
Se l'attività di questo esempio utilizza Stripe Issuing, viene creato un numero di carta di credito virtuale temporanea per l'agente in modo che non acceda ai dati reali della carta. Il pagamento passa quindi attraverso un flusso verificato da Stripe, progettato per autorizzare a nome dell'utente, con tutte le consuete protezioni: rilevamento delle frodi, ricevute e metadati pronti per la riconciliazione.
Anche se gli agenti possono navigare nei siti attuali, le aziende stanno iniziando a costruire per loro, fornendo cataloghi di prodotti strutturati, progettando flussi di completamento della transazione che vengono eseguiti senza coinvolgere un essere umano e pubblicando informazioni sui segnali di fiducia leggibili dagli agenti come le politiche di reso, le garanzie di evasione degli ordini e le informazioni di contatto. Così come l'ottimizzazione dei motori di ricerca ha reso i contenuti leggibili dai motori di ricerca, il commercio basato su agenti richiede che la tua attività sia resa leggibile per gli agenti.
Se la tua attività non è pronta ad accettare acquisti dagli agenti, perderai completamente quelle transazioni. Questo significa creare flussi in grado di gestire i pagamenti avviati dagli agenti, rispondere con metadati strutturati e superare qualsiasi controllo di affidabilità che un agente esegua prima di "acquistare".
Principali casi d'uso per il commercio basato su agenti
Ora che abbiamo trattato i meccanismi, parliamo del modo in cui le attività lo stanno effettivamente utilizzando e quali sono le mosse successive. Forse stai costruendo un tuo agente o adeguando il completamento della transazione in modo che accetti il commercio basato su agenti e rimanga rilevabile in un ambiente di commercio post-UI: in ogni caso, ecco due metodi principali con cui le aziende stanno anticipando il loro ingresso.
Agente di acquisto IA: come consentire agli agenti di inviare e spendere denaro
Il caso d'uso più ovvio, che in questo momento sta avendo la massima crescita, è l'agente d'acquisto basato sull'IA. Inoltre, fino a ora abbiamo avuto a che fare in gran parte con agenti che consigliano prodotti, ma ora possono anche acquistarli.
I flussi di pagamento di Stripe basati su agenti sono stati progettati esattamente per questo: agenti che sono autorizzati a spendere, ma per farlo devono comunque seguire un percorso sicuro e verificabile.
L'assistente IA per gli acquisti di Perplexity
In questo momento, uno degli esempi più evidenti è l'assistente per gli acquisti basato su Stripe di Perplexity. Consente agli utenti di descrivere ciò che stanno cercando in linguaggio naturale, qualcosa come "abito taglia L a meno di 120 euro per un ospite di un matrimonio estivo", e l'assistente gestisce la ricerca e il completamento della transazione.
Monetizzare l'utilizzo degli agenti
Gli agenti non sono in realtà i punti finali del completamento della transazione, ma sono piuttosto degli intermediari in una gamma crescente di tecnologie per i processi decisionali basati sull'IA. Questo apre nuovi modi per monetizzare al di là della stessa transazione.
Ad esempio, puoi creare API per la tua attività che gli agenti di altri utenti pagano per potervi accedere. Puoi dare la priorità a determinati annunci per gli agenti che desiderano restringere rapidamente le scelte. Puoi anche creare livelli di evasione degli ordini o accettare livelli di assistenza studiati specificamente per le aspettative degli agenti: risposta in giornata, inventario verificato, metadati avanzati e così via.
Stripe supporta la monetizzazione delle interazioni e dei risultati degli agenti attraverso varie strategie di prezzo, sia che tu stia addebitando per query, per abbonamento o in base alle operazioni che hanno avuto successo. Ad esempio, un'applicazione di assistenza alla clientela potrebbe implementare un modello per le query che utilizzano il proprio agente, consentendo alle attività di pagare solo le interazioni di assistenza utilizzate. Con l'addebito a consumo (UBB) di Stripe, le aziende possono stabilire modelli di prezzo flessibili che allineano i costi con agli utilizzi effettivi, garantendo che i clienti paghino solo per ciò che usano. Le attività possono facilmente integrare i servizi di Stripe nei loro flussi di lavoro basati su agenti con il toolkit dell'agente di Stripe e monetizzano anche utilizzo dei loro MCP con i pagamenti MCP di Stripe, fornendo approfondimenti in tempo reale sui cicli di vita dei pagamenti, che consentono agli agenti di fornire interazioni informate e reattive.
Il futuro del commercio basato su agenti
Stripe è alla base del 78% delle Forbes AI 50, e nel 2024 oltre 700 startup basate su agenti IA sono state avviate su Stripe, un numero che prevediamo verrà superato nel 2025.
Il commercio basato su agenti è in grado di riscrivere dalla base il funzionamento del commercio online. Come ha affermato Emily Glassberg Sands, Head of Information and Data Science di Stripe, nel podcast sui sistemi complessi, "gli agenti non cambiano solo chi è presente al completamento della transazione. Cambiano chi cerca, chi decide, chi si fida: tutti".
Ecco cosa significa in pratica: le parti del commercio che erano problemi di esperienza d'uso dell'utente stanno diventando problemi di protocollo. Questo significa assicurarsi che il catalogo dei prodotti sia strutturato in modo che sia facile per gli agenti scoprire i tuoi prodotti e farli emergere, ottimizzare i flussi di completamento della transazione per gli agenti, e non solo per gli esseri umani, creare livelli e punteggi di rischio, e implementare una modellazione del cliente progettata appositamente per le transazioni avviate dagli agenti, dove i segnali tradizionali non sono più applicabili.
Come iniziare con il commercio basato su agenti
Se stai creando per gli agenti, o costruendo sistemi con cui interagiranno gli agenti, inizia con un'infrastruttura che li tratti come soggetti importanti, non come casi limite.
Ad alto livello, questo significa:
- Rendere leggibili i tuoi dati. Esponi i dati relativi a prodotti, prezzi, disponibilità e politiche in formati che gli agenti possono consultare direttamente. Per le attività SaaS, la creazione di un proprio MCP garantisce che il software sia individuabile e interoperabile con la nuova generazione di strumenti IA.
- Supporta le transazioni.avviate dagli agenti. Gli agenti devono essere in grado di inviare e spendere denaro per conto degli utenti in modo sicuro. Questo include autorizzazione da programma, audit trail e strumenti antifrode che comprendano il comportamento degli agenti.
- .Lasciare passare gli agenti giusti. Prevediamo di utilizzare Stripe Radar per aiutare a distinguere gli agenti affidabili dai bot che non vuoi vicini al completamento della transazione.
Con l'utilizzo di Stripe Payments o di Stripe Billing, i rivenditori possono strutturare il proprio catalogo di prodotti in modo che in futuro sia accessibile agli agenti. Stripe sta inoltre lavorando per migliorare i controlli di accesso, ad esempio consentendo agli agenti di accedere a prodotti specifici o comunicando il riapprovvigionamento degli articoli agli agenti che hanno già visitato il sito. La suite di ottimizzazione dei pagamenti di Stripe e Link, completamento della transazione accelerato di Stripe, forniscono anche flussi strutturati e compatibili con gli agenti. Quando è abilitato Link, i rivenditori sono in grado di riconoscere lo stesso cliente su diversi canali IA, conservando in tal modo la relazione con il cliente e la sua esperienza personalizzata, indipendentemente dalla modalità scelta per gli acquisti.
Costruire per il cliente che sta dietro all'agente
È utile ricordare che gli agenti non sostituiranno gli esseri umani, ma agiranno solo per loro conto. Questo significa che tutto ciò che ottimizzi, come i prezzi, il flusso di pagamento, i segnali di affidabilità, sono comunque destinati al cliente finale, anche senza parlarci più direttamente.
In questo ambiente, la posta in gioco è la compatibilità. Gli agenti si concentreranno su attività che semplificano le cose: dati strutturati, API pulite, politiche trasparenti, disponibilità in tempo reale e un'esperienza senza ostacoli. Sia che crei un agente o adegui il completamento della transazione, Stripe può migliorare i flussi di lavoro basati sugli agenti e garantire che ogni interazione soddisfi le aspettative dei clienti.
Per un'analisi più approfondita e per esplorare ulteriori risorse e casi d'uso personalizzati per la vendita al dettaglio, consulta questa guida completa su come sbloccare la crescita attraverso il commercio basato su agenti.