Le stablecoin si sono trasformate da un esperimento di criptovaluta a uno strumento finanziario per le attività quotidiane. Movimentano migliaia di miliardi di dollari all'anno come capitale circolante, pagamenti ai fornitori e ricavi delle vendite online. Sono un modo più veloce, economico, trasparente e flessibile per trasferire valore oltre confine.
Di seguito esamineremo i vantaggi dei pagamenti in stablecoin, ad esempio come possono ridurre i costi e quali sono le misure di sicurezza.
Contenuto dell'articolo
- Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo dei pagamenti in stablecoin?
- In che modo le stablecoin riducono i costi di elaborazione dei pagamenti
- Maggiore velocità delle stablecoin rispetto ai metodi di pagamento tradizionali
- Sicurezza e trasparenza delle transazioni in stablecoin
- Modi in cui le attività possono utilizzare le stablecoin per il commercio internazionale e i pagamenti B2B
- Le stablecoin possono migliorare l'inclusione finanziaria per chi non accede ai circuiti bancari
- In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
Vantaggi principali dell'utilizzo dei pagamenti con stablecoin
Le stablecoin combinano l'affidabilità delle valute tradizionali con la velocità e la flessibilità delle reti digitali.
Ecco in che modi questa modalità di pagamento può essere vantaggiosa per la tua attività:
Meno commissioni: le transazioni in stablecoin passano attraverso meno intermediari, quindi comportano in genere commissioni molto inferiori rispetto ai pagamenti con carta.
Regolamento più rapido dei pagamenti: i fondi vengono saldati in pochi minuti o secondi, non in giorni. I pagamenti vengono liquidati a qualsiasi ora, anche durante i fine settimana o nelle festività, e questo migliora il flusso di cassa e riduce al minimo i colli di bottiglia del capitale circolante.
Sicurezza e trasparenza: le transazioni vengono registrate su blockchain pubbliche, che resistono alle manomissioni e sono tracciabili e controllabili. I pagamenti sono crittograficamente sicuri e, una volta confermati, sono irreversibili, eliminando il rischio di storni.
Accesso globale: un token digitale può essere trasferito ovunque senza conversione di valuta o banche corrispondenti. Questo fornisce l'accesso a mercati dove i circuiti di pagamento tradizionali hanno difficoltà.
Inclusione finanziaria: chiunque abbia accesso a Internet e un wallet può ricevere e spendere le stablecoin. I dati Stripe mostrano che i pagatori di stablecoin hanno il doppio delle probabilità di essere i primi clienti, e questo suggerisce che le attività potrebbero raggiungere acquirenti che altrimenti non potrebbero contattare.
Programmabilità: le stablecoin possono integrarsi direttamente con la logica del software, suddividendo istantaneamente i pagamenti tra i partner, attivando i pagamenti quando vengono raggiunti gli obiettivi o trattenendo fondi negli smart contract fino alla conferma della consegna.
Le aziende utilizzano le stablecoin per pagare appaltatori internazionali, proteggere le riserve dalle fluttuazioni delle valute e accettare pagamenti dai clienti in nuovi mercati. Questo si traduce in un movimento di denaro più rapido, costi inferiori e meno barriere ai commerci globali.
In che modo le stablecoin riducono i costi di elaborazione dei pagamenti
I pagamenti in stablecoin non passano attraverso banche, circuiti delle carte di credito o cambi di valute. Ciò significa che viene applicata solo una piccola commissione per la blockchain. Anche se una piattaforma di pagemento converte la stablecoin in una valuta corrente come il dollaro degli Stati Uniti (USD), può comunque essere più economica. E questi costi potrebbero diminuire ulteriormente man mano che migliora l'efficienza della blockchain. Questa differenza nelle commissioni è particolarmente evidente per i pagamenti transfrontalieri. La media globale delle commissioni di rimessa, ad esempio, è stata del 6,49% nel 2025; le commissioni per i pagamenti in stablecoin valgono in genere solo qualche centesimo per dollaro.
Quando il costo per ogni pagamento scende quasi a zero, diventano redditizi nuovi modelli, come le microtransazioni e le vendite a volume elevato e margine ridotto, che le commissioni tradizionali renderebbero proibitive. Le piccole imprese possono espandersi a livello internazionale senza costi enormi per i pagamenti, mentre le grandi imprese possono risparmiare nel tempo milioni di commissioni per le carte.
Maggiore velocità delle stablecoin rispetto ai metodi di pagamento tradizionali
Ecco cosa rallenta i pagamenti tradizionali:
I trasferimenti vengono elaborati in batch, con limitazioni basate su orari limite, e sospesi completamente nei fine settimana e nei giorni festivi.
I pagamenti internazionali passano spesso attraverso diverse banche corrispondenti, ognuna delle quali aggiunge un proprio ritardo.
Le stablecoin funzionano in modo diverso. Le reti di blockchain non chiudono, quindi non ci sono tempi di inattività notturni o festivi. I pagamenti passano direttamente dal mittente al beneficiario senza deviazioni tra più intermediari. La piattaforma blockchain Solana, ad esempio, può aggiungere una transazione al proprio libro mastro in 400 millisecondi.
Questa velocità cambia il modo in cui operano le attività. I fondi arrivano pronti all'uso, senza essere bloccati "in sospeso" per giorni. I pagamenti possono essere effettuati o ricevuti al di fuori dell'orario di apertura delle banche e pagare un fornitore la domenica sera, emettere un rimborso d'emergenza in un giorno festivo o rispettare una scadenza importante senza attendere il successivo giorno lavorativo. Le stablecoin trasformano il ciclo di regolamento dei pagamenti in un cambio di valore prevedibile e quasi istantaneo.
Sicurezza e trasparenza delle transazioni in stablecoin
Le stablecoin combinano record a prova di manomissione con le crittografia avanzata, per creare un sistema trasparente e sicuro, purché utilizzato in modo responsabile. Ecco come i pagamenti in stablecoin proteggono entrambe le parti della transazione.
Sicurezza a livello di transazione
Autorizzazione mediante crittografia: un pagamento in stablecoin può essere inviato solo dal titolare della chiave privata. Questa funzione rende estremamente difficili i trasferimenti non autorizzati, in quanto non sono c'è equivalenza con il furto del numero di una carta di credito o l'utilizzo senza il consenso del titolare.
Immutabilità: una volta confermata sulla blockchain, una transazione non può essere modificata. Per le attività, la finalizzazione elimina il rischio di storni dopo la consegna dei beni o l'erogazione dei servizi.
Flussi di pagamento trasparenti
Blockchain pubbliche: la maggior parte delle stablecoin si muove su registri aperti come Ethereum e Solana. Ogni transazione è marcata nel tempo, tracciabile e visualizzabile attraverso un block explorer.
Audit semplificati: la visibilità dei pagamenti sulla catena semplifica la prova dell'avvenuto pagamento, il percorso del flusso di fondi integra controlli automatici di conformità, come lo screening delle sanzioni.
Conformità programmabile: gli smart contract possono applicare regole, ad esempio bloccando i trasferimenti a indirizzi sanzionati e rilasciando i fondi solo quando vengono soddisfatte determinate condizioni.
Trasparenza nella stessa valuta
- Attestazioni di riserva: società emittenti rispettabili pubblicano audit indipendenti o report mensili che documentano le attività a supporto della stablecoin. In molti casi, le informative sulle riserve pubbliche offrono maggiore chiarezza in tempo reale rispetto a un conto bancario standard, dove le riserve non sono trasparenti.
Le attività possono gestire direttamente i wallet o esternalizzare la custodia a terzi. Le piattaforme di pagamento possono gestire dietro le quinte la sicurezza e la conversione delle criptovalute, in modo che le attività possano accettare le stablecoin ma ricevere il regolamento dei pagamenti in valute correnti. In questo modo si riduce al minimo l'esposizione dei team che non dispongono di un'infrastruttura interna per le criptovalute.
Modi in cui le attività possono utilizzare le stablecoin per il commercio internazionale e i pagamenti B2B
Il commercio transfrontaliero è il settore in cui le stablecoin offrono spesso i maggiori guadagni.
Ecco come semplificano, velocizzano e aumentano l'affidabilità di questo tipo di transazioni:
Nessuna conversione di valuta: un acquirente in Germania può pagare un fornitore in Messico in stablecoin ancorate all'USD senza toccare pesos o euro.
Meno intermediari: i pagamenti in stablecoin passano direttamente da wallet a wallet senza passare attraverso più banche. Questo è particolarmente utile per i Paesi con un'infrastruttura bancaria inaffidabile.
Regolamento più rapido dei pagamenti: i fornitori possono rilasciare le merci in anticipo e gli acquirenti riducono il rischio della controparte pagando subito prima della spedizione.
Meno lavoro amministrativo: gli imprenditori di Paesi come la Nigeria e l'Ucraina possono fatturare ed essere pagati in stablecoin ancorati ai dollari USA o agli euro senza aprire un conto bancario negli Stati Uniti.
Rischio di cambio valute inferiore: le attività delle economie instabili possono conservare i ricavi in entrata in stablecoin ancorate al dollaro o all'euro, per mantenerne il valore fino a quando non è necessaria la conversione.
Maggiore programmabilità: i pagamenti possono essere programmati per essere sbloccati automaticamente alla consegna o dopo il raggiungimento degli obiettivi. Questo può aumentare la fiducia nelle transazioni transfrontaliere.
Mobilità della tesoreria: spostare i saldi in stablecoin tra le filiali è un metodo più rapido e flessibile rispetto al trasferimento di valute correnti tra più conti bancari.
Le stablecoin possono migliorare l'inclusione finanziaria per chi non accede ai circuiti bancari
Nel 2024 si stima che, nel mondo, 1,4 miliardi di adulti non riescano ancora ad accedere a servizi bancari formali. Per molti altri l'accesso esiste, ma gli attuali sistemi offrono poca stabilità o scarsa connessione all'economia globale. A queste popolazioni, le stablecoin possono fornire un accesso diretto al commercio digitale.
Ecco come funziona:
Riduzione della barriera d'ingresso: chiunque possa accedere a Internet e disponga di un wallet può inviare, ricevere e conservare stablecoin, anche senza un conto bancario.
Stabilità delle valute: nelle economie ad alto tasso di inflazione, un saldo bancario locale può perdere notevole valore nel giro di poche settimane. Le stablecoin ancorate ai dollari USA o agli euro consentono alle persone di mantenere il potere d'acquisto in una valuta molto meno volatile.
Accesso ai lavori a contratto: grazie all'utilizzo delle stablecoin, le aziende possono assumere appaltatori globali senza preoccuparsi di accedere a trasferimenti bancari internazionali.
Potere d'acquisto: le attività di e-commerce possono accettare pagamenti dai clienti dei mercati emergenti che non dispongono di carte di credito.
Pagamenti transfrontalieri: in alcune app per le rimesse o Fintech, le stablecoin fungono da circuito per il trasferimento, anche se il cliente finale vede solo la valuta locale. Questo consente pagamenti transfrontalieri più rapidi ed economici senza richiedere al beneficiario di gestire direttamente la criptovaluta.
Microfinanziamenti: i prestatori possono erogare prestiti in stablecoin direttamente sui wallet dei mutuatari, eliminando quindi i ritardi e le commissioni dei sistemi tradizionali.
In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo. Le attività possono accettare pagamenti in stablecoin a livello globale che vengono convertiti in valuta corrente nel saldo Stripe.
Stripe Payments può aiutarti a:
Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza interruzioni e risparmia migliaia di ore di progettazione grazie alle interfacce utente di pagamento predefinite e all'accesso a oltre 125 metodi di pagamento, tra cui stablecoin e criptovalute.
Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
*Unificare i pagamenti di persona e online: *crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
Muoversi più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: costruisci basandoti su una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.
Scopri di più su come Stripe Payments può potenziare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.