Stripe presenta gli aggiornamenti dei propri prodotti per promuovere la crescita globale delle aziende in Asia

Newsroom > Tour Singapore 2025 > Image

Sarita Singh, regional head and managing director for Southeast Asia, India, and Greater China, on stage at Stripe Tour Singapore.

SINGAPORE — Stripe, l'azienda di servizi finanziari programmabili, ha presentato oggi oltre 50 aggiornamenti volti ad accelerare la crescita globale delle aziende asiatiche. Gli annunci sono stati resi noti in occasione dello Stripe Tour Singapore 2025, dove oltre 1.400 leader aziendali, imprenditori e sviluppatori si sono riuniti per la conferenza annuale della società nel Sud-est asiatico.

Gli aggiornamenti includono:

  • Stripe Reader S710, Il nuovissimo lettore intelligente di Stripe con connettività cellulare, che consente alle attività di elaborare i pagamenti senza interruzioni, anche quando il Wi-Fi non funziona.
  • Nuovi metodi di pagamento, tra cui PayNow su Stripe Terminal per le attività di Singapore, pagamenti ricorrenti con Weixin Pay per le attività di tutto il mondo, GoPay per le attività indonesiane e Naver Pay per le attività di Singapore che desiderano espandersi in Corea.
  • Pagamenti gestiti, un servizio di merchant of record in cui Stripe gestirà la conformità fiscale globale, le frodi e le controversie, l'esperienza di checkout, oltre all'assistenza clienti per le transazioni tramite Link.

"L'Asia sta dimostrando una straordinaria resilienza e si sta concentrando sulla crescita internazionale", ha affermato Sarita Singh, responsabile regionale e amministratore delegato per il Sud-Est asiatico, l'India e la Grande Cina in Stripe. "Tra luglio 2024 e giugno 2025, oltre la metà dei nostri utenti nella regione (54%) ha venduto a livello internazionale e stiamo assistendo a un aumento dei pagamenti transfrontalieri di oltre il 30% in hub come Singapore. Stripe sta aiutando le attività a diventare globali più rapidamente e prevediamo che nuove tecnologie come le stablecoin e l'intelligenza artificiale accelereranno la loro crescita".

In uno studio condotto da YouGov e Stripe il mese scorso, che ha coinvolto 2.330 titolari di attività e dirigenti senior in Cina, India, Giappone e Singapore, quasi la metà (46%) delle attività intervistate ha dichiarato di voler iniziare a utilizzare le stablecoin entro 24 mesi. Entro il 2030, l'82% prevede di utilizzare canali di vendita basati sull'intelligenza artificiale e il 50% prevede che almeno una parte delle proprie vendite avverrà attraverso questi nuovi canali.

Stripe supporta un'ampia gamma di attività in Asia, dalle start-up in rapida crescita alle grandi imprese, tra cui Aspire, Luckin Coffee, Manus AI, Shoplazza, StarHub e Zoho. A livello globale, Stripe elabora oltre 1,4 trilioni di dollari di pagamenti all'anno.