L'offerta di carte a saldo può rappresentare una componente interessante dell'attività delle piattaforme, sia nel caso in cui vogliano aumentare la fidelizzazione dei clienti verso il proprio prodotto o siano interessate ad aprire un nuovo flusso di ricavi. Con un programma di carte a saldo, gli intestatari del conto possono spendere oltre i fondi disponibili e rimborsare successivamente la piattaforma, una volta che le spese sono state effettuate.
Sebbene le carte a saldo possano rappresentare un'ottima idea in teoria, creare un programma può risultare difficile. Le piattaforme devono pensare a come finanziare le carte, riscuotere i rimborsi, gestire la conformità dei prestiti e altro ancora. Fortunatamente, i fornitori di servizi bancari come Stripe sono in grado di assere d'aiuto.
Al livello superiore, i fornitori di BaaS estendono l'infrastruttura e la logistica di un programma di carte a saldo a piattaforme come Fintech e aziende di software. Le piattaforme utilizzano quindi l'infrastruttura BaaS sottostante per offrire carte a saldo ai propri clienti. Ad esempio, Stripe Issuing ha un programma di carte a saldo che Ramp utilizza per offrire carte di credito ai propri clienti aziendali. Le piattaforme spesso desiderano offrire carte a saldo come parte della loro soluzione di gestione delle spese, poiché le carte a saldo consentono ai loro clienti di spendere su una linea di credito.
Questa guida spiega che cosa sono le carte a saldo, perché sono utili e che cosa considerare quando si sceglie un programma di carte a saldo. Questa guida è destinata alle piattaforme negli Stati Uniti che assistono clienti con sede negli Stati Uniti, poiché i servizi e i prodotti finanziari trattati funzionano in modo diverso in Europa e nell'area Asia-Pacifico.
Quanto riportato di seguito ha scopo puramente informativo ed educativo e si basa sull'esperienza di Stripe e sulle osservazioni di mercato. La presente guida non costituisce un parere legale: ti consigliamo di rivolgerti a un consulente in merito alla tua situazione specifica prima di proporre carte a saldo ai clienti.
Che cos'è una carta a saldo?
Le carte a saldo sono concettualmente simili alle carte di credito: consentono ai titolari dei conti di spendere in anticipo rispetto ai fondi disponibili e poi rimborsare una piattaforma una volta spesi i fondi. In altre parole, entrambe le carte consentono ai titolari dei conti di spendere su una linea di credito.
Tuttavia, esistono due differenze fondamentali tra una carta a saldo e una carta di credito. Con una carta a saldo: 1) i titolari non possono trasferire il saldo non pagato alla fine del periodo di pagamento e 2) i titolari non accumulano interessi sui saldi non pagati. Le carte a saldo devono essere pagate per intero alla fine del periodo di pagamento. Se un titolare non salda l'intero importo alla scadenza, può incorrere in una commissione per il ritardo nel pagamento o in un'altra forma di penale.
Le carte a saldo sono diverse anche dalle carte prepagate o di debito. Le carte prepagate e di debito sono sempre collegate a un conto che contiene i fondi. Con una carta a saldo, il titolare del conto può spendere solo fino all'importo dei fondi depositati nel conto associato alla carta. Di conseguenza, il titolare del conto non può accumulare spese da rimborsare in un secondo momento. Per garantire il successo della transazione è necessario che ci siano fondi sufficienti disponibili sulla carta.
La maggior parte delle piattaforme utilizza l'infrastruttura BaaS per offrire carte a saldo o carte prepagate/di debito.
|
Carta di credito (revolving)
|
Carta di credito (a saldo)
|
Carta prepagata o di debito
|
|
|---|---|---|---|
|
Come funziona
|
Il titolare della carta può anticipare spese a fronte di una linea di credito. | Il titolare della carta può anticipare spese a fronte di una linea di credito. | Il titolare della carta può solo effettuare spese in base ai fondi depositati e subito disponibili. |
|
Rimborso
|
I fondi vengono rimborsati dopo il completamento di una transazione; il rimborso può essere riportato al ciclo di pagamento successivo maturando interessi. | I fondi vengono rimborsati dopo il completamento di una transazione; il rimborso non può essere riportato al ciclo di pagamento successivo. | Non applicabile, non è previsto il rimborso perché i titolari della carta non sono autorizzati a spese maggiori dei fondi disponibili. |
Come funziona un programma di carte a saldo
Prima di approfondire i dettagli relativi all'offerta delle carte a saldo, è utile avere una comprensione di alto livello di come funziona un programma di carte a saldo BaaS e quali entità sono coinvolte.
- Titolare della carta: la persona che utilizza la carta per effettuare acquisti per conto dell'attività. Per ogni attività possono esserci uno o più titolari della carta. Ad esempio, se lavori con imprenditori individuali che gestiscono la propria attività in modo indipendente, probabilmente ci sarà un solo titolare della carta per ogni attività, ovvero il titolare dell'attività. Se lavori con piccole imprese con più dipendenti, potrebbero esserci più titolari della carta che necessitano di una carta per gli acquisti aziendali.
- L'attività: il cliente della piattaforma e il titolare del conto della carta. L'attività utilizza il software della piattaforma e la piattaforma offre all'attività l'accesso alle carte come parte del suo prodotto. Le attività possono spendere fino a un certo limite di credito, determinato dai criteri di valutazione del rischio.1
- Piattaforma: l'azienda che desidera offrire ai clienti della tua attività l'accesso alle carte. La piattaforma può essere un'azienda Fintech, una piattaforma software (ad esempio, un'azienda SaaS verticale) o un altro tipo di azienda. La piattaforma collabora con il fornitore BaaS per creare un'offerta di carte per i clienti della tua attività.
- Fornitore BaaS: un soggetto non bancario (ad esempio Stripe) che collabora con una o più banche partner per creare programmi di carte utilizzati dalle piattaforme. Il fornitore BaaS autorizza o rifiuta le transazioni per conto della banca partner, gestisce il sistema di registrazione dei dati dei titolari delle carte e coordina le operazioni di regolamento dei pagamenti con i circuiti di pagamento. I suoi team addetti alla conformità collaborano con le piattaforme per implementare i requisiti di conformità della banca partner e monitorano regolarmente le piattaforme per garantire il rispetto continuo della conformità.
- Banca partner: una banca con licenza federale o statale. Un fornitore BaaS può collaborare con più banche partner per i propri programmi e, a seconda di come è strutturato il programma di carte di credito BaaS, la banca partner fornisce uno o entrambi i seguenti servizi:
- Emissione di carte di pagamento (come carte di credito, di debito o prepagate) in qualità di membro dei circuiti delle carte di credito.
- Concessione di credito al titolare del conto business e definizione dei requisiti di conformità che vengono poi implementati e monitorati dai fornitori BaaS
- Emissione di carte di pagamento (come carte di credito, di debito o prepagate) in qualità di membro dei circuiti delle carte di credito.
Nota: alcune piattaforme possono scegliere di collaborare direttamente con una banca partner evitando così di passare attraverso un fornitore BaaS. Per maggiori informazioni, consulta le best practice per i programmi di prestito.
Vantaggi dell'offerta di carte a saldo
In generale, l'offerta di carte ai tuoi clienti, siano esse prepagate o con credito, comporta diversi vantaggi
- Guadagna dalle commissioni di interscambio:ogni volta che un titolare della carta effettua un acquisto con una carta emessa tramite la tua offerta, puoi guadagnare trattenendo una parte delle commissioni di interscambio, un costo legato a ogni transazione con carta. Le piattaforme possono scegliere di condividere una parte dei ricavi da commissioni di interscambio guadagnati con i propri clienti sotto forma di punti, cashback o altri premi.
- Accedi alle informazioni sulle transazioni: le piattaforme hanno accesso ai dati di spesa, che forniscono loro informazioni riservate quali scadenze delle spese ricorrenti e tendenze di crescita. Le piattaforme di gestione della spesa, come Ramp, utilizzano i dati delle transazioni con carta per dare ai propri clienti informazioni sulle loro tendenze di spesa e mostrare loro opportunità per ridurre i costi.
- Crea una nuova offerta di prodotti: se le carte non fanno parte del tuo prodotto principale, puoi offrirle come modo per migliorare la tua suite di prodotti. Ad esempio, una piattaforma di software che offre software per la gestione degli appuntamenti e per l'elaborazione dei pagamenti per istituti di bellezza e barbieri potrebbe aggiungere delle carte a saldo per dare alle attività uno strumento di gestione delle spese. Per saperne di più.
Quando proponi carte a saldo specifiche, i vantaggi sono anche ulteriori:
- Ampliare l'accesso al capitale circolante: ottenere una carta a saldo o una carta di credito può talvolta essere oneroso e può richiedere capitale, garanti o rendiconti finanziari solidi. Infatti, molti titolari di start-up o piccole imprese devono garantire personalmente le spese iniziali dell'azienda. In un sondaggio condotto da Stripe tra i titolari di start-up, il 22% ha dichiarato che "preferirebbe utilizzare una carta di credito business" invece di una carta personale.2 Le piattaforme possono colmare questa lacuna fornendo capitale circolante direttamente alle attività.
- Crea un'offerta di prestito personalizzata: le piattaforme hanno una comprensione completa della storia finanziaria di un'attività sulla base dei pagamenti che elaborano e comprendono intrinsecamente le tendenze dell'attività e le esigenze di capitale tipiche del settore specifico che assistono, che si tratti di start-up in fase di pre-lancio o di istituti di bellezza locali. Quando le piattaforme abbinano queste informazioni all'infrastruttura di un fornitore BaaS e della sua banca partner, possono offrire ai propri utenti un'esperienza finanziaria personalizzata.
Sviluppa la tua offerta di carte a saldo
Prima di offrire carte a saldo, devi prendere due decisioni fondamentali che possono influire sulla velocità di immissione sul mercato e sull'esperienza d'uso: come impostare il prestito e come procedere alla riscossione dei rimborsi.
Best practice per i programmi di prestito
I requisiti normativi possono essere complessi da rispettare, in particolare nel caso della carta a saldo, che comporta una componente di prestito.
È fondamentale configurare qualsiasi offerta di carta a saldo in modo da estendere il credito in conformità con le leggi e le normative applicabili. La conformità è essenziale per la creazione di una piattaforma Fintech: se non viene gestita correttamente, nella migliore delle ipotesi si potrebbero incorrere in multe significative che potrebbero danneggiare la tua azienda. Nella peggiore delle ipotesi, l'azienda potrebbe venire chiusa.
In genere, le piattaforme organizzano i prestiti in uno dei seguenti modi, ma assicurati consultare un legale per il tuo caso d'uso.
- Ottieni le licenze di prestito: le licenze per i servizi finanziari, come quelle per l'erogazione di prestiti, sono autorizzazioni a svolgere determinate attività limitate, normalmente riservate alle istituzioni con una licenza bancaria, e una piattaforma può offrire credito direttamente ottenendo licenze di prestito negli Stati che le richiedono.3 L'ottenimento di queste licenze richiede di solito un notevole investimento in termini di tempo e denaro. La piattaforma è soggetta alle normative federali in materia di prestiti, nonché alla supervisione delle autorità di regolamentazione statali.
- Collabora direttamente con una banca: grazie a questa opzione, la piattaforma collabora direttamente con una banca per finanziare i prestiti, consentendo alla banca di diventare il prestatore ufficiale e integrandosi direttamente con le API della banca. La piattaforma distribuisce quindi le carte tramite la banca o un partner separato, come un fornitore BaaS. (Le banche non detengono tecnicamente licenze di prestito, poiché si tratta di un'attività riservata agli istituti non bancari. Tuttavia, i loro statuti consentono loro di concedere prestiti).
- Collabora con un fornitore BaaS: la piattaforma collabora con un fornitore BaaS che offre API di facile utilizzo per l'integrazione e gestisce la supervisione legale e di conformità per conto delle banche partner. La banca partner è il prestatore ufficiale e la piattaforma può diventare il "creditore" acquistando i cosiddetti "crediti". Considera i crediti come dei debiti: la piattaforma acquista il debito dalla banca tramite il fornitore BaaS e lo inserisce nel proprio bilancio. La piattaforma "detiene" tale debito per i propri clienti (i titolari dei conti aziendali) fino alla scadenza. I titolari dei conti pagheranno quindi la piattaforma, compensando il debito.
È importante sottolineare che in tutte le opzioni la piattaforma è soggetta a una certa supervisione da parte della banca promotrice, anche se il livello di supervisione può variare a seconda del modello.
|
Ottenere licenze di prestito
|
Lavorare direttamente con una banca
|
Lavorare con un fornitore BaaS
|
|
|---|---|---|---|
|
Responsabilità delle piattaforme
|
Le piattaforme devono ottenere le licenze pertinenti per erogare prestiti in tutti gli stati USA. Dopo l'erogazione di un prestito, trasferiranno i fondi su una carta prepagata o di debito. Dovranno anche collaborare con una banca o un fornitore BaaS per l'emissione delle carte.
Anche se una piattaforma può estendere il credito in questo modo, l'offerta non è tecnicamente una carta di credito a saldo, perché non esiste una linea di credito associata alla carta.
|
Le piattaforme collaborano con una banca, negoziando accordi legali e clausole contrattuali come l'indennità, gli aspetti commerciali, nonché la titolarità e la privacy per i dati. Si integrano inoltre direttamente con le API della banca.
Le piattaforme dovranno anche assumere almeno due persone (un responsabile della conformità e un responsabile del programma) per gestire le relazioni con la banca e soddisfarne i requisiti. Tali requisiti includono l'implementazione di politiche e procedure di conformità, la formazione dei dipendenti e l'attivazione in via continuativa di controlli, valutazioni dei rischi, verifiche e reportistica per le offerte finanziarie della piattaforma.
|
Le responsabilità variano a seconda del fornitore BaaS.
Ad esempio, con il programma per carte di credito di Stripe, la piattaforma ha la responsabilità di implementare i criteri di valutazione del rischio e di impostare i limiti di credito per ogni azienda, ma non di configurare la sponsorizzazione di una banca, perché l'infrastruttura è già stata creata da Stripe. La piattaforma è anche tenuta a collaborare con Stripe per soddisfare i requisiti di conformità della banca partner, occupandosi in modo continuativo di verifiche, formazione e reportistica.
|
|
Vantaggi
|
Le piattaforme hanno il controllo completo sulla loro offerta globale, perché il credito non viene erogato dalle banche.
|
Collaborando direttamente con la banca, le piattaforme non devono ottenere licenze di prestito in autonomia. Possono in generale contare su un maggiore controllo sull'offerta nel suo complesso ed elaborare la procedura di valutazione del rischio direttamente con una banca.
Alcune piattaforme di grandi dimensioni potrebbero anche ottenere una percentuale maggiore sui ricavi d'interscambio, collaborando direttamente con una banca.
|
Dato che le piattaforme collaborano direttamente con la banca partner del fornitore BaaS, non devono ottenere licenze di prestito in autonomia e nemmeno trovare una banca partner. Tramite un fornitore BaaS, possono creare e offrire rapidamente una carta di pagamento per i dipendenti con opzioni di credito.
Il fornitore BaaS offre anche la piattaforma con politiche, risorse di verifica e supporto della conformità, oltre ad API e soluzioni di prodotto facili da utilizzare per facilitare la gestione del credito e della contabilità, la conformità, l'adeguata verifica della clientela (KYC, Know Your Customer) e i rimborsi continuativi dalle aziende.
|
|
Considerazioni
|
Ottenere licenze di prestito è un processo oneroso e i requisiti per il prestito variano per ogni stato. Servono solitamente più anni per ottenere le licenze per ogni stato in cui sono richieste.
Dopo l'attivazione, le piattaforme sono soggette a regolare supervisione normativa, con requisiti variabili in ogni stato. Le piattaforme saranno soggette anche a controlli di conformità aggiuntivi da parte della banca partner o del fornitore BaaS che emette le loro carte.
Infine, le carte prepagate o di debito potrebbero generare minori ricavi d'interscambio per la piattaforma.
|
È previsto un sovraccarico elevato per integrazione e gestione quando si collabora direttamente con una banca. Per l'attivazione è richiesto molto tempo (fino a 12 mesi), a seconda delle dimensioni della piattaforma.
Le piattaforme devono anche tenere conto del personale aggiuntivo richiesto per gestire le relazioni con la banca e i requisiti di conformità.
|
Le politiche di credito e la valutazione del rischio per l'offerta di carte di credito di una piattaforma sono soggette all'approvazione e alla supervisione del fornitore BaaS e della banca partner. La piattaforma controlla l'esecuzione e l'applicazione delle politiche di credito, mentre la banca partner rimane titolare e responsabile della supervisione (spesso tramite il fornitore BaaS) delle politiche di credito.
|
|
Ottimale per
|
Piattaforme che hanno già completato le procedure per ottenere le licenze di prestito. | Piattaforme che offrono il prestito come prodotto principale e prevedono di investire in un team responsabile della conformità e in un'infrastruttura BaaS più grandi. | Piattaforme che desiderano essere velocemente attive sul mercato e accelerare la vendita delle loro offerte con sovraccarico minimo oppure le piattaforme che vogliono che le aziende abbiano accesso al prestito come parte della loro suite di prodotti completa. |
Informazioni sugli anticipi in contanti per l'esercente. In generale, gli anticipi in contanti per l'esercente (MCA) non sono prestiti. Sono piuttosto un'alternativa ai prestiti tradizionali, in cui una piattaforma (o una "società di factoring”) può offrire ad attività l'accesso ai suoi ricavi futuri acquistando crediti dalle sue potenziali entrate future in cambio di uno sconto. Il risultato finale è che l'attività ha accesso a liquidità (scontata) immediata e deve rimborsare la piattaforma man mano che riceve i ricavi nel tempo. Gli MCA comportano generalmente un rischio finanziario maggiore per la piattaforma rispetto ai prestiti. Di solito vengono rimborsati versando alla piattaforma una percentuale delle vendite che viene prelevata direttamente dai ricavi dell'attività; tuttavia, se l'attività non riesce a generare ricavi, la piattaforma perde completamente il profitto. Per questo motivo, gli MCA sono anche soggetti a normative diverse rispetto ai prestiti tradizionali, generalmente su base statale. Gli MCA potrebbero anche rivelarsi rischiosi dal punto di vista della conformità, poiché le autorità di regolamentazione stanno comprendendo che alcune aziende utilizzano gli MCA per aggirare le leggi sui prestiti. Consulta un legale per ulteriori informazioni.
Impostazione del rimborso
Dopo aver ottenuto un prestito tramite una carta a saldo, le attività devono restituire periodicamente i fondi, in genere ogni 15 o 30 giorni. Nel contesto delle carte a saldo, il rimborso include normalmente sia l'importo accreditato che le commissioni, e la somma totale di entrambi è dovuta alla fine di ogni ciclo di pagamento. Le procedure di rimborso devono anche specificare come deve agire il mutuatario se non è in grado di effettuare un pagamento programmato, comprese eventuali agevolazioni speciali concesse in caso di difficoltà.
Può impostare i rimborsi da parte dei titolari delle carte a saldo in diversi modi, che richiedono di decidere la frequenza e il metodo di riscossione dei rimborsi.
La frequenza con cui desideri riscuotere i rimborsi dagli utenti dipende dal tuo capitale circolante, dall'importo medio speso dagli utenti e dal capitale circolante degli utenti stessi. Queste impostazioni dovrebbero essere disponibili tramite le API del tuo fornitore di BaaS. Ad esempio, le API di Stripe consentono di impostare il rimborso su base settimanale, mensile, in un giorno specifico di ogni mese (ad esempio, il 15 di ogni mese) o anche ogni 60 giorni.
Quando scegli il metodo di rimborso, devi assicurarti che il suo invio sia semplice per i titolari delle carte. Il fornitore BaaS deve poter fornire indicazioni e meccanismi per riscuotere facilmente i rimborsi in conformità con le best practice previste dalle leggi applicabili. Ad esempio, Stripe offre una suite di prodotti di pagamento, come Invoicing e Checkout, che semplificano la riscossione dei rimborsi riducendo al minimo il lavoro di integrazione complessivo della piattaforma.
I vantaggi di Stripe
Configurare autonomamente un'offerta di carta a saldo è complesso e richiede tempo e risorse. Potrebbe essere necessario trovare una banca partner, ottenere diverse licenze per servizi finanziari, assumere esperti legali, emettere carte e impiegare notevoli risorse ingegneristiche. Inoltre, i costi di valutazione del rischio e i rischi economici delle attività che potrebbero non essere in grado di rimborsare puntualmente possono essere elevati.
Fortunatamente, Stripe può essere d'aiuto. Stripe Issuing copre già di molti degli aspetti legati all'offerta di carte (partnership bancarie, flussi di fondi, orientamento su normative e conformità, connessione di rete, stampa e distribuzione delle carte e API di integrazione), ma disponiamo anche di funzioni specifiche per le piattaforme che desiderano offrire carte a saldo:
- Un programma di carte a saldo orientato alla conformità
- Opzioni di finanziamento efficienti in termini di capitale
- Opzioni di rimborso integrate
Programma di carte a saldo di Stripe Issuing
Il nostro programma di carta a saldo è composto da due parti fondamentali: il programma di acquisto crediti e le nostre API.
Programma di acquisto crediti
Il nostro programma di acquisto crediti (RPP) rappresenta la nostra soluzione legale, di conformità e di prestito che consente alle piattaforme di offrire alle attività l'accesso al credito tramite le nostre banche partner. Le nostre banche partner sono istituti di credito ufficiali mentre le piattaforme possono acquistare crediti dalla banca tramite Stripe. Il nostro RPP consente alle piattaforme di offrire alle attività l'accesso al credito, senza dover ottenere licenze di prestito o gestire autonomamente i requisiti normativi specifici dei singoli stati.
Le piattaforme possono inoltre avvalersi delle risorse di conformità di Stripe, ad esempio le nostre politiche sulla conformità, per configurare e mantenere un'offerta di carta a saldo incentrata sulla conformità. Il nostro team collabora strettamente con le piattaforme per progettare un'offerta di carte a saldo che rispettino i requisiti normativi e delle banche partner. Il team di conformità di Stripe avvia una collaborazione con ogni piattaforma, seguita da una serie di checklist e discussioni guidate per confermare che l'offerta della piattaforma preveda tutti i processi, le informative, i report e i controlli necessari per la revisione e l'approvazione finale da parte della banca. Inoltre, conduciamo attività periodiche di reportistica e testing per conto della banca partner al fine di contribuire alla gestione continua del rischio della piattaforma e soddisfare le aspettative di monitoraggio continuo delle nostre banche partner.
-
Non servono altre licenze di prestito o di partnership bancaria
-
Offri un programma di prestito in tutti i 50 Stati
-
Accedi a solide risorse di conformità
Le nostre API
Le nostre API di credito consentono di impostare limiti di credito e termini di addebito per ciascun utente e supportano opzioni di rimborso flessibili, quali settimanali, mensili, ecc. Le piattaforme possono effettuare una singola chiamata API per recuperare l'importo dovuto da un'attività in qualsiasi momento, invece di calcolare manualmente quanto credito è stato speso e contabilizzare rimborsi e contestazioni. Inoltre, aiutano a gestire l'obbligo di credito di ciascun conto, che viene aggiornato automaticamente man mano che l'utente effettua spese, riceve rimborsi o vince una contestazione. Le piattaforme possono utilizzare questa API per creare e gestire un registro che tiene traccia di quanto credito è stato concesso, speso e rimborsato dalle attività.
Opzioni di finanziamento efficienti in termini di capitale
Esistono due modalità con cui una piattaforma può finanziare la propria offerta di carta a saldo con Stripe: il pre-finanziamento e il post-finanziamento.
Con il pre-finanziamento, i fondi sono immediatamente disponibili sul conto della piattaforma per coprire le transazioni future del titolare della carta. Tuttavia, con il post-finanziamento, la piattaforma finanzia il proprio conto solo dopo che la transazione del titolare della carta è stata registrata.
In generale, un modello di post-finanziamento è più efficiente in termini di capitale rispetto al pre-finanziamento, poiché la piattaforma non deve trattenere fondi in un conto Stripe, fornendo loro più capitale circolante. La maggior parte delle piattaforme registra un miglioramento superiore al 20% del capitale circolante grazie alle carte di post-finanziamento.
|
Pre-finanziamento
|
Post-finanziamento
|
|
|---|---|---|
|
Vantaggi
|
Questo è in genere il metodo di finanziamento più facile e veloce da configurare e Stripe non richiede una riserva minima per il pre-finanziamento. Questo è il metodo di finanziamento più popolare di Stripe e l'opzione iniziale che consigliamo per la maggior parte dei programmi. |
Le piattaforme non devono anticipare fondi in un conto e questo significa che non devono elaborare previsioni di spesa e che le transazioni non verranno rifiutate a causa di un saldo insufficiente.
Si tratta anche di una soluzione più efficiente a livello di capitale per la piattaforma, perché i fondi necessari per le riserve post-finanziamento sono spesso inferiori rispetto al buffer richiesto con il pre-finanziamento.
|
|
Considerazioni
|
Per il pre-finanziamento può essere richiesta una mole significativa di lavoro di previsione per assicurarsi che i fondi nel conto della piattaforma siano sufficienti per coprire le spese dei titolari delle carte. Questo significa tenere conto di crescite rapide impreviste o modelli di spesa variabili. È buona norma assicurarsi che siano disponibili fondi in eccesso per evitare transazioni rifiutate. | Per il post-finanziamento è richiesto più tempo per la configurazione ed esistono costi aggiuntivi del programma. In modo analogo ad altri accordi di investimento forward flow, le piattaforme sono anche solitamente tenute a registrare riserve di cassa. |
Opzioni di rimborso integrate
Le piattaforme possono utilizzare i nostri prodotti di pagamento per ridurre al minimo il lavoro di integrazione complessivo, facilitando al contempo la riscossione dei rimborsi.
Due prodotti di pagamento predefiniti e no-code offerti attualmente da Stripe sono Checkout e Invoicing:
- Stripe Checkout è una pagina di pagamento in hosting preconfigurata che supporta pagamenti una tantum o ricorrenti attraverso diversi metodi di pagamento, inclusi i conti bancari. Checkout è ottimizzato per la conversione e consente alle attività di riutilizzare facilmente le informazioni di pagamento. Le attività accedono alla pagina di completamento della transazione di una piattaforma per effettuare un pagamento.
- Stripe Invoicing consente di inviare fatture alle attività in pochi minuti, senza alcun codice. Offre inoltre funzioni avanzate per automatizzare la contabilità clienti, la riscossione dei pagamenti e la riconciliare le transazioni. La fatturazione è ottimizzata anche per la conversione, con l'87% delle fatture pagate entro 24 ore.
Le piattaforme possono anche scegliere di riscuotere i pagamenti al di fuori dei prodotti Stripe.
Accesso all'intera piattaforma Stripe
Oltre a Stripe Issuing e al nostro programma di carte a saldo, Stripe dispone di un intero ecosistema di prodotti di infrastruttura finanziaria che puoi combinare in diversi modi:
- Stripe Treasury offre un'API BaaS flessibile per creare prodotti finanziari completi per i tuoi clienti, sia che si tratti di un conto per vendite e acquisti o di un'offerta di gestione delle spese Con Treasury, avrai a disposizione gli elementi fondamentali per creare conti finanziari, depositare fondi, trasferire denaro tra le parti e collegare carte per gli acquisti.
- Stripe Capital fornisce alla tua piattaforma su Stripe Connect un'API di prestito end-to-end che ti consente di offrire accesso a finanziamenti rapidi e flessibili per aiutare i tuoi clienti a far crescere le loro attività. Grazie a Capital, i tuoi clienti non dovranno affrontare lunghe procedure di richiesta e il rimborso è automatico.
- Stripe Connect ti consente di integrare pagamenti multiparte e di offrire diversi servizi finanziari, come la riscossione dei pagamenti dai clienti e il pagamento a terzi. Le piattaforme generano ricavi riscuotendo commissioni per i servizi forniti.
- Stripe Financial Connections consente ai tuoi utenti di connettere in modo sicuro i loro conti finanziari esistenti e di condividere i loro dati finanziari con la tua piattaforma.
- Stripe Identity ti consente di confermare a livello di codice l'identità degli utenti globali per rispettare le normative di adeguata verifica della clientela.
Contatta il nostro team per avere informazioni su come la tua piattaforma può utilizzare Stripe per configurare un'offerta di carta a saldo per i clienti.
Note
- La politica creditizia e la valutazione del rischio per l'offerta di carte a saldo di una piattaforma sono soggette all'approvazione e alla supervisione del fornitore BaaS e della banca partner. La piattaforma collabora con il proprio fornitore BaaS e la banca partner per definire una politica creditizia in linea con la propria propensione al rischio.
- Sondaggio di Stripe Card condotto su oltre 770 piccole e medie imprese negli Stati Uniti in merito alle esperienze con i servizi bancari commerciali.
- In molti stati degli Stati Uniti, è possibile concedere prestiti se questi ultimi rientrano in determinati parametri (ad esempio, senza o con bassi oneri finanziari o concedendo credito solo a entità commerciali) senza avere la licenza. Tuttavia, molti mercati importanti, come la California e il Nevada, probabilmente non rientrano in questa categoria poiché prevedono requisiti più stringenti per le licenze di prestito. Consulta un legale per ulteriori informazioni