Come valutare se le tariffe a consumo sono adatte alla tua attività

Aziende di diversi settori e in varie fasi di crescita adottano sempre più spesso le tariffe a consumo, un modello di addebito che prevede il pagamento in base all'uso effettivo di un servizio durante un ciclo di addebito. Tali tariffe possono favorire l'aumento dei ricavi, ridurre l'abbandono e attrarre nuovi clienti. Ma come fare a sapere se le tariffe a consumo rappresentano il modello tariffario più indicato per i tuoi utenti, i tuoi prodotti e il tuo mercato? La nostra guida illustra tutto ciò che bisogna sapere.

Scarica la guida

Stripe tratterà i tuoi dati nel rispetto della sua Informativa sulla privacy

Inviando questo modulo, l'utente riconosce e acconsente che i suoi dati personali siano trattati in conformità con l'Informativa sulla privacy di Stripe e che i suoi dati siano conservati al di fuori della Cina in conformità con l'Informativa sulla privacy di Stripe.

Le tariffe a consumo sono adatte alla tua attività?

Aspetti principali da valutare per l'adozione di tariffe a consumo

Per decidere se passare o meno alle tariffe a consumo, occorre valutare una miriade di variabili. Questa guida spiega come capire se le tariffe a consumo sono il modello tariffario migliore per la tua azienda. Scopri:
  • Pro e contro delle tariffe a consumo rispetto agli abbonamenti a tariffa fissa
  • Modelli tariffari a consumo più diffusi e relativi componenti
  • Aspetti principali da considerare per valutare un modello tariffario a consumo

Tutto pronto per iniziare? Contattaci o crea un account.

Accedi a una piattaforma di pagamento completa con tariffe semplici oppure contattaci per personalizzare un pacchetto in base alle esigenze della tua attività.